Bandiera Unione Europea
Bandiera Unione Europea
Politica

Europee 2014: dalle 7 partite le operazioni di voto per i 79mila andriesi

Urne aperte fino alle 23 di questa sera. Primo rilevamento dell'affluenza alle 12

Sono 78.974 gli andriesi iscritti nelle liste elettorali e divisi per le 110 sezioni della Città di Andria che dalle 7 di questa mattina hanno iniziato ad affollare le urne per il voto alle Europee del 2014. Alle ultime elezioni del 2009 furono 53.776, pari al 69,94% del corpo elettorale, i cittadini andriesi che si recarono al voto dando il 52,71% delle preferenze, pari a 26.056 voti, al Popolo delle Libertà. A grande distanza il Partito Democratico fermo a 8.899 voti pari al 18,00% degli elettori. Rilevante anche il risultato dell'Unione di Centro con 4.512 ed il 9,13% e l'Italia dei Valori con 3.011 voti ed il 6,09%. Per la sinistra, invece, molto simile il risultato di Sinistra Ecologia e Libertà con 2.496 voti ed il 5,05% e Rifondazione Comunista con 2.372 voti ed il 4,80%.

Urne aperte sino alle 23 con tre rilevazioni per quel che riguarda l'affluenza: primo dato alle ore 12. (Tutte le informazioni sul voto). Dalla Prefettura si segnala il corretto insediamento di tutti i seggi elettorali del Comune di Andria.
  • elezioni europee 2014
  • unione europea
Altri contenuti a tema
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Dopo la proposta dell’ UE di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione
Europa, on. Matera (FdI): "L'Unione torni competitiva" Europa, on. Matera (FdI): "L'Unione torni competitiva" "L’obiettivo primario deve essere il raggiungimento di un’indipendenza energetica"
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
“Compra e mangia italiano”: la campagna di Fareambiente a sostegno degli agricoltori italiani “Compra e mangia italiano”: la campagna di Fareambiente a sostegno degli agricoltori italiani Il Movimento Ecologista Europeo è contrario a tutte quelle restrizioni imposte da scelte politiche europee
Interramento ferroviario di Andria: il termine ultimo dei lavori slitta a giugno 2024 Interramento ferroviario di Andria: il termine ultimo dei lavori slitta a giugno 2024 Dopo alcune interlocuzioni tra i vari soggetti interessati, l'Unione Europea ha concesso lo slittamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.