Innovazione della didattica
Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Scuola e Lavoro

"eTwinning per l’innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"

L'iniziativa è rivolta a docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione

E' partito, lo scorso 23 novembre al 3° Circolo "Riccardo Cotugno", il corso di formazione "eTwinning per l'innovazione della didattica", rivolto a docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione.

L'evento, uno dei tre in tutta la Puglia, organizzato nell'ambito del programma regionale dell'USR Puglia di formazione eTwinning, ha visto la presenza della referente dell'Ufficio Scolastico Regionale, prof.ssa Francesca Di Chio, della Referente Pedagogica eTwinning dell'USR, prof.ssa Lonigro Marilina, e del team delle ambasciatrici eTwinning Puglia. Numerose sono state le richieste di partecipazione.

L' obiettivo del corso è la conoscenza e l' approfondimento delle finalità e delle opportunità offerte da eTwinning nell'ambito del programma Erasmus Plus, dal momento che eTwinning è uno dei programmi della Commissione Europea di maggiore successo.

"Siamo onorati che il 3° circolo "Riccardo Cotugno" -ha tenuto a sottolineare la dirigente scolastica della scuola andriese, la prof.ssa Dora Guarino- sia stato individuato quale una delle tre sedi in Puglia dell'evento formativo eTwinning, programma a cui la nostra scuola partecipa da diversi anni. Attraverso la piattaforma eTwinning i docenti dei paesi Europei ed extra-Europei (eTwinning Plus) aderenti al programma si formano, comunicano, si confrontano, condividono progetti con le rispettive classi a distanza. Tutto ciò favorisce la crescita professionale degli insegnanti, la crescita dei ragazzi e della comunità scolastica di appartenenza in un'ottica interculturale e con una modalità di apprendimento innovativa. -ha quindi concluso la dirigente Dora Guarino - I docenti sono desiderosi di avere nuovi input, di conoscere nuovi programmi, di confrontarsi per essere al passo con i tempi; la riprova è costituita dalle numerose richieste di partecipazione a tutto il percorso formativo di 25 ore, che sono andate ben oltre il numero massimo stabilito".
10 fotoInnovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"Innovazione della didattica" al 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.