Ites Ettore Carafa
Ites Ettore Carafa
Scuola e Lavoro

“Essere imprenditori oggi”: gli alunni dell’ITES “Ettore Carafa” incontrano imprenditori andriesi

All’iniziativa, svoltasi stamattina, hanno partecipato alcune grandi imprese locali come Megamark, Gemitex e Sanguedolce

Un'assemblea singolare si è svolta questa mattina, martedì 23 novembre, presso l'istituto scolastico Ites "Ettore Carafa". "Essere imprenditori oggi" questo è il titolo dell'iniziativa a cui erano stati invitati alcune grandi imprese andriesi, come Megamark, Gemitex e Sanguedolce. Durante l'incontro, a cui ha partecipato anche l'assessore alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo, gli imprenditori non solo hanno delineato ai studenti il loro percorso imprenditoriale e la loro crescita professionale, ma hanno dispensato anche consigli incentrati sull'importanza di credere in se stessi imparando a fare impresa e della scuola, sulle quali innestare una preparazione specifica per muovere i primi passi verso il successo e verso la riscoperta del potenziale del proprio territorio.

Dunque gli studenti oltre a comprendere meglio cosa sia e come funzioni un'azienda, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con personalità che ricoprono importanti ruoli all'interno del mondo imprenditoriale locale e nazionale e per questo, in grado di avere informazioni e conoscenze di altissimo valore strategico per le scelte di studio e di lavoro.

"Ascoltare esperienze di gente che ha vissuto sulla propria pelle la povertà per puoi riuscire a trasformare ogni problema in opportunità, è stata per noi un momento davvero importante di confronto e di crescita culturale. Noi come scuola ringraziamo per la loro disponibilità e gli auguriamo un buon successo lavorativo", sottolineano gli alunni dell'istituto scolastico andriese.
Ites Ettore CarafaItes Ettore Carafa
  • ITES Carafa
  • imprese locali
  • Fondazione Megamark
  • sanguedolce
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Sindaco, Bruno: "La sua storia parte da un sogno, diventando la storia personale e umana di più di 5000 uomini e donne del gruppo Megamark"
Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cerimonia giovedì pomeriggio ad Andria
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.