esercitazione militare
esercitazione militare
Territorio

Esercitazioni militari dalla metà di novembre nel poligono di Torre di Nebbia

Sulla Murgia saranno effettuate manovre da parte di alcuni reparti della Brigata meccanizzata “Pinerolo”

Nei prossimi giorni sono previste esercitazioni militari sul nord della Murgia e precisamente nel poligono militare di "Torre di Nebbia", da parte di alcuni reparti della Brigata corazzata "Pinerolo".

La zona interessata riguarda il perimetro delimitato dalle coordinate rispondenti alle contrade San Magno, Monte Caccia, Serraficaia e la stazione di Poggiorsini, ricadenti nei comuni di Andria, Altamura, Corato, Gravina in Puglia, Spinazzola, Ruvo di Puglia e Poggiorsini.

Le esercitazioni militari, scaturiscono dall'attività addestrativa programmata dall'Esercito Italiano per la Brigata Pinerolo. Il calendario delle esercitazioni sarà dal 16 al 20 novembre per il personale del Reggimento "Trani" e dal 23 al 27 novembre per il 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura..

La zona interessata dalle esercitazioni sarà quindi interdetta alla circolazione di persone e sarà delimitata da appositi segnali (bandieroni rossi), con le opportune deviazioni nel caso di interruzioni o deviazioni al traffico stradale.

Nell'ordinanza emessa dal Comando militare Esercito "Puglia" viene altresì espressamente vietata la raccolta o rimozione dei proiettili inesplosi o ordigni esplosivi di qualsiasi genere. Chiunque dovesse rinvenire tale materiale esplodente dovrà darne comunicazione o alle autorità militari o alla più vicina stazione dei Carabinieri.
  • regione puglia
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.