Intercultura, studenti stranieri al Carafa
Intercultura, studenti stranieri al Carafa
Scuola e Lavoro

Esami di maturità, arriva la doppia prova: le materie annunciate in anticipo dal ministro Bussetti. Ecco tutte le novità

Greco e latino al Classico, Matematica e fisica per lo scientifico

«Come sapete da quest'anno ci sono delle novità, per questo da ottobre abbiamo iniziato a fornire tutte le informazioni utili per le prove a voi e ai vostri docenti. E per sostenervi nella vostra preparazione organizzeremo anche delle simulazioni della prima e della seconda prova nei mesi di febbraio, marzo e aprile. Cosa dirvi se non che dovete avere fiducia in voi stessi, credere nel vostro lavoro e impegnarvi tantissimo». Con queste parole il ministro Bussetti ha presentato ieri le materie della seconda prova dell'esame di maturità del 2019.

Diverse le novità dell'esame di quest'anno che non prevede più la terza prova e consiste in una seconda prova doppia. Ovvero due materie per ogni indirizzo scolastico. Gli studenti del Liceo Classico dovranno confrontarsi con una traduzione di latino e greco e allo scientifico ci sarà un compito di matematica e fisica. Inoltre, Scienze umane e Diritto ed Economia politica per il Liceo delle Scienze umane - opzione economico sociale, Discipline turistiche e aziendali e Inglese per l'Istituto tecnico per il turismo, Informatica e Sistemi e reti per l'Istituto tecnico indirizzo informatica, Scienze degli alimenti e Laboratorio di servizi enogastronomici per l'Istituto professionale per i servizi di enogastronomia. La lista completa a seconda degli indirizzi è disponibile sul sito del Miur.

Questa però non è l'unica novità della maturità di quest'anno. Per quanto riguarda l'esame orale, infatti, sarà come negli ultimi anni pluridisciplinare, ma gli studenti dovranno esporre gli argomenti basandosi su materiale sorteggiato in sede d'esame dallo stesso studente da buste chiuse predisposte. Inoltre in alcune scuole dovranno relazionare sull'esperienza di alternanza scuola-lavoro in lingua inglese.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.