Ernesto Olivero
Ernesto Olivero
Religioni

Ernesto Olivero ad Andria per il Giubileo della Sacra Spina

Il fondatore del Sermig di Torino ospite nel X anniversario del prodigio

Ha avuto inizio ieri sera il Giubileo della Sacra Spina concesso da Papa Francesco su richiesta del Vescovo Mons. Raffaele Calabro. Dopo la celebrazione dei primi vespri della Solennità dell'Annunciazione del Signore presso la Chiesa SS. Annunziata, si è percorso un tratto di strada, segno del camminare nella storia e della ricerca di Dio, per poi giungere in Cattedrale dove durante la Solenne Concelebrazione Eucaristica si è data lettura del decreto di indizione dell'Anno Giubilare.

Oggi 25 marzo, nel X Anniversario del prodigio della Sacra Spina, si terrà alle ore 19.30 presso la Chiesa Cattedrale un incontro-testimonianza con Ernesto Olivero, fondatore del Sermig di Torino sul tema: Colpire il volto del fratello è ferire il volto di Cristo. L'intolleranza religiosa e la cultura del disprezzo generano violenza e morte. Colpire il volto del fratello significa continuare a ferire il volto di Cristo. La religione non può mai essere impugnata per uccidere o fare violenza. Il dialogo tra le religioni, le culture, le persone, rimane anche in questo clima di paura e terrore la risposta migliore per vivere insieme in città sempre più complesse e composite etnicamente e religiosamente.
  • Sacra Spina
  • ernesto olivero
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
Festa liturgica della Sacra Spina di Andria Festa liturgica della Sacra Spina di Andria Domani, venerdì 16 febbraio
Tra fede e devozione popolare: festa liturgica della Sacra Spina Tra fede e devozione popolare: festa liturgica della Sacra Spina Venerdì 16 febbraio 2024 le celebrazioni della Chiesa di Andria
Andria perde il dott. Sabino Figliolia, aveva 88 anni Andria perde il dott. Sabino Figliolia, aveva 88 anni Era stato tra i fondatori della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. Il suo nome legato al prodigio della Sacra Spina. Il saluto della Sindaca Bruno
Pasqua 2023: fede e tradizione nel Venerdì della processione dei Misteri Pasqua 2023: fede e tradizione nel Venerdì della processione dei Misteri Una fredda serata primaverile ha visto svolgersi uno dei momenti più suggestivi della Settimana santa
La Sacra Spina di Nostro Signore, ecco il programma dei festeggiamenti La Sacra Spina di Nostro Signore, ecco il programma dei festeggiamenti Venerdì la processione e la messa del Vescovo
Processione della Sacra Spina, ecco il percorso Processione della Sacra Spina, ecco il percorso Tutte le celebrazioni in programma venerdì 24 febbraio. L'ordinanza del settore viabilità di chiusura strade urbane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.