Erlend Oye artista norvegese
Erlend Oye artista norvegese
Eventi e cultura

Erlend Oye: un norvegese trapiantato nel caldo italiano

Chitarra e voce dei Kings of Convenience ha stregato il pienone dell'Officina

Un trentottenne norvegese che da diversi anni vive al caldo in Italia, giramondo, artista, produttore ed innamorato della propria chitarra e della solarità tutta tipica degli italiani. E' Erlend Oye, chitarrista e voce assieme a Eirik Glambæk Bøe dei Kings of Convenience, duo acustico di grande successo. L'artista norvegese è stato di scena ad Andria con il pienone all'interno dell'Officina San Domenico venerdì scorso, nel concerto organizzato dal Collettivo Famelico.
Erlend Oye artista norvegese
Erlend Oye è stato definito rappresentante del "New Acoustic Movement" ed è cittadino onorario della Città di Siracusa. Ha al suo attivo anche diverse canzoni in lingua italiana e sta lavorando proprio ad un disco realizzato interamente in lingua italiana. Il concerto andriese è stato in collaborazione con il gruppo campano Fitness Forever ed ha riservato momento di grande coinvolgimento del pubblico giunto da diverse città della provincia.

In esclusiva al microfono di Vincenzo Membola di AndriaViva, l'intervista a Erlend Oye che dice: «Ho scelto l'Italia soprattutto per la gente - ha detto Erlend Oye - è molto facile fare conoscenze anche se non sono amicizie profonde, ma qui la gente socializza. L'amicizia non deve essere sempre profonda, è bello poter fare anche due chiacchiere con chi ti fa un caffè. Questo mi piace molto perchè mi permette di restare sempre creativo». Tutta l'intervista allegata a questo articolo.
Carico il lettore video...
  • officina san domenico
  • collettivo famelico
  • erlend oye
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.