Istituto Jannuzzi-Di Donna
Istituto Jannuzzi-Di Donna
Scuola e Lavoro

Erasmus Music Unites, Art Inspires: logo dell’I.C. “Jannuzzi- Di Donna” il più votato

Nei prossimi 24 mesi, alunni, docenti e famiglie della scuola svolgeranno attività in rete con altre 4 scuole europee

Una nuova avventura per l'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Monsignor Di Donna" di Andria. Il 1° Novembre 2019 è ufficialmente partito il progetto Erasmus + dal titolo "Music Unites, Art Inspires" , finanziato dalla Commissione Europea e approvato dall'Agenzia Nazionale italiana INDIRE.

Gli alunni, i docenti e le famiglie della Scuola Secondaria di I grado "Monsignor Di Donna" saranno impegnati, nei prossimi 24 mesi, ad implementare le attività previste dal progetto elaborato in rete con altre 4 scuole appartenenti ai seguenti Paesi europei: Polonia (coordinatrice del progetto), Lituania, Spagna e Grecia.

Il progetto è entrato subito nel vivo con il "Logo Contest", la gara a cui hanno partecipato tutti gli alunni di tutte le scuole coinvolte per la creazione di un logo che possa rappresentare ed identificare il progetto per i prossimi 2 anni. Dopo una fase interna in cui ciascuna scuola ha scelto il proprio miglior logo, si è svolta la fase internazionale durante la quale 5 loghi (ciascuno proposto dalle rispettive scuole) sono stati pubblicati sulla piattaforma di condivisione etwinning e votati dai 5 paesi partner. A conclusione della gara è stato proclamato il logo vincitore che diventerà il logo definitivo del progetto e che è quello proposto dall'istituto Comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna". Un ottimo risultato, accolto con grande orgoglio e soddisfazione dall'intera comunità scolastica dell'Istituto andriese.

Ma il "Logo Contest" è stata solo la prima delle tante attività previste dal progetto (scambio di biglietti di auguri natalizi, Concerto di Natale internazionale, realizzazione di un calendario del progetto, laboratori di arte e di musica, ecc.…) e che vedrà il suo culmine con gli scambi interculturali tra alunni e docenti delle scuole partner. Già nella prossima primavera 2 gruppi di alunni e docenti dell'Istituto "Jannuzzi-Mons. Di Donna" si recheranno in una scuola di Salonicco (in Grecia) e in una scuola di Kretinga (in Lituania).

Mentre nel mese di ottobre 2020, sarà la scuola andriese ad ospitare una delegazione di studenti e docenti provenienti dalle diverse scuole partner e che saranno accolti dalla comunità scolastica e dalle famiglie degli alunni. Successivamente sono previste un'ulteriore mobilità presso una scuola di Òdena in Spagna (a marzo 2021) e infine l'evento conclusivo di tutto il progetto avrà luogo presso la scuola capofila del progetto che si trova a Łodz, in Polonia, al quale parteciperanno delegazioni di alunni e docenti di tutte le scuole partner del progetto. Durante tutte le mobilità, alunni e docenti saranno coinvolti in attività transnazionali, parteciperanno a laboratori di arte, danze popolari, drammatizzazione, effettueranno visite guidate. Il progetto ha, tra i suoi obiettivi, la conoscenza della cultura e delle tradizioni dei Paesi partner mediata attraverso l'arte e la musica.

La Dirigente Scolastica e i docenti dell'istituto Comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna" esprimono estrema soddisfazione e sono certi che tale progetto rappresenterà un valore aggiunto per l'offerta formativa dell'istituto, confidando nell'impatto positivo che un'esperienza come questa avrà sulla motivazione degli alunni, sulla possibilità che sarà loro offerta di ampliare i propri orizzonti culturali in una prospettiva di formazione della persona sotto ogni punto di vista: culturale, educativa, emotiva e relazionale.
Jannuzzi-Di Donna
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • erasmus+
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.