Cpia bat
Cpia bat
Scuola e Lavoro

Erasmus Plus, il CPIA BAT promuove ad Andria un’educazione interculturale ed inclusiva

Alla presenza delle autorità locali, ieri, è stato presentato il piano settennale di mobilità

Nella mattinata di ieri, lunedì 21 marzo, ad Andria, è stato lanciato nella Sala Riunioni del CPIA BAT "Gino Strada", il piano settennale di mobilità Erasmus plus, che vede come scuola capofila l'IPSSEC "Adriano Olivetti" di Monza.

Tale programma intende promuovere istruzione e formazione inclusiva e di alta qualità, in una dimensione interculturale, ponendo al centro delle sue politiche temi-chiave quali la transizione verso il digitale, l'inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. "Le finalità di questo progetto consistono nel migliorare, sia per i docenti, sia per gli studenti, le competenze linguistiche in lingua inglese. Serve a dare un respiro internazionale alle scuole coinvolte, oltre che offrire pari opportunità agli studenti sia da un punto di vista economico che culturale. Affronteremo, inoltre, il tema, a me molto caro, della lotta ai cambiamenti climatici attraverso una serie di pratiche ecosostenibili", così ha dichiarato Renata Cumino, dirigente dell'Istituto Alberghiero "Adriano Olivetti", esperta di progetti Erasmus e in passato referente per i progetti europei presso l'ufficio scolastico Monza-Brianza. "Per gli studenti la mobilità durerà una settimana e saranno accompagnati da tre docenti. La destinazione è Pratasso, città scelta attraverso una rosa di proposte che io stessa ho presentato".

"Siamo entrati nel Consorzio Erasmus Plus", prosegue Paolo Farina, dirigente del CPIA BAT. "Per sette anni docenti e studenti potranno usufruire dei finanziamenti della UE per corsi di formazione e job shadowing. E' una opportunità che va nella direzione della internalizzazione della offerta formativa del nostro Istituto. L'Europa è innanzitutto l'Europa dei Popoli e poi delle Istituzioni. La possibilità di andarsi a formare all'estero significa amplificare i propri orizzonti, imparare una lingua straniera e usufruire delle opportunità formative e lavorative".

All'incontro hanno partecipato l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, l'assessore all'Istruzione, Dora Conversano, Francesco Di Gregorio, in rappresentanza dell'Associazione di Promozione Sociale onlus "Etnie", Antonella Salerno e Elsheikh Ibrahim della Cooperativa sociale "Terra Solidale", l'assessore all'Ambiente del comune di Trani, Pierluigi Colangelo, esperto in programmi di mobilità europea (in sostituzione dell'assessore all'istruzione Francesca Zitoli), Antonio Tucci della Comunità "Migrantesliberi" e la consigliera provinciale BAT, Federica Cuna, con deleghe quelle delle politiche sociali, parità di genere, pari opportunità, rapporti con le istituzioni scolastiche ed assistenza specialistica.

Nel Video la presentazione del progetto da parte della Dirigente Scolastica Renata Cumino.
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.