Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Religioni

"Era Ora!": l''esperienza estiva della Pastorale Giovanile di Andria per i giovani della diocesi

Un'opportunità accolta dalla Chiesa locale per non lasciare soli i ragazzi in questo tempo segnato dalla pandemia

La Chiesa diocesana di Andria, accogliendo la proposta del servizio di Pastorale Giovanile nazionale e regionale, ha voluto essere accanto ai ragazzi e ai giovani in questo particolare tempo segnato dalla pandemia. Apriamo per ferie non è una semplice provocazione ma vuole dare un messaggio chiaro: la nostra Chiesa non chiude, non lascia soli i ragazzi ma intercetta l'esigenza delle famiglie e delle comunità ecclesiali di rinnovare il proprio impegno di cura e accompagnamento, soprattutto in questo momento.

«ERA ORA! Ecco il titolo dell'esperienza estiva che ci accompagnerà quest'anno è più che mai significativo. Era ora, infatti, - scrive don Vito Zinfollino, Direttore della pastorale Giovanile diocesana - che potessimo tornare a prenderci cura dei nostri fratelli più piccoli. Era ora che ci ritrovassimo insieme per condividere la bellezza delle relazioni a partire dalla semplicità di un gioco. Era ora di cominciare una nuova avventura, mettendo in campo tutti i propri talenti, seguendo l'unico vero Maestro che ci indica la via da seguire. Era ora di diventare un testimone sincero del Vangelo seguendo le orme di san Francesco d'Assisi.

L'idea di proporre questo grande testimone nasce dal desiderio di educare sempre meglio le nuove generazioni al rispetto per il creato, oggi più che mai il tema dell'ecologia ci interpella e chiama tutti a delle responsabilità. Educatori e animatori saranno chiamati in questa estate e trasmettere ai più piccoli quella energia positiva che permette di andare oltre i limiti provocati dal Covid-19, illuminando i cuori e le menti adombrati dai silenzi e dalle sofferenze.

L'esperienza estiva dunque si pone come opportunità di riscoprire le relazioni alla luce di quanto stiamo vivendo e di sentire forte il senso della fraternità che diventa forza per ciascuno».
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.