cellulari
cellulari
Eventi e cultura

Epidemia di epatite A in Puglia: nuova bufala corre su Whatsapp

L'invito è quello di non mangiare sushi e verdura cruda

Nuova bufala corre veloce su Whatsapp. Sarà capitato in queste ore di ricevere sul proprio cellulare l'audio di una donna che mette in guardia di una presunta epidemia di epatite A in Puglia.

La donna (che da quanto si evince farebbe parte del personale sanitario nel barese) invita a non mangiare assolutamente alimenti crudi come sushi, frutti di mare, verdure e frutta se non abbondantemente lavate con amuchina. «Personalmente ho un caso in Medicina – racconta la donna – ma so che non si trova più posto in tutti i reparti infettivi della Puglia. Non solo, la donna saprebbe anche dove sono stati segnalati i casi: "Due ristoranti di sushi a Bari, uno in particolare" Un audio che ha fatto insospettire i più attenti ma fatto abboccare la maggioranza delle persone.

L'audio come al solito è diventato virale e gira già su molti cellulari di persone di Andria ma anche delle città del circondario. Del resto pochi giorni fa tramite i social fece molto discutere l'audio di una donna di Trani che avvertiva le mamme di stare molte attente perché "in città circolavano donne di colore che le avrebbero tentato di sottrarli il figlio".

L'obbiettivo è generare panico e raggiungere il maggior numero di condivisioni; gli autori però forse non sanno che il procurato allarme è un reato a tutti gli effetti, punibile fino a 300 euro di multa.

Umberto Eco diceva che «i social media hanno dato parola a legioni d'imbecilli». Ma a quanto pare anche Whatsapp non scherza!
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.