Mercato Contadino della città di Andria
Mercato Contadino della città di Andria
Territorio

Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO

Focus Group e presentazione pubblica del progetto per la sostenibilità agroalimentare

Dopo la fase interlocutoria e preparatoria dello scorso autunno, il Progetto On Foods – WUHAO entra nel vivo. Come si ricorderà, il Mercato Ortofrutticolo di Andria, insieme al CAL Centro Agro-Alimentare e Logistica di Parma ed al COAGRI di Cagliari (gli unici tre mercati a governance diversa ad aver vinto il bando su scala nazionale) con il Coordinamento dell'Università di Foggia che è l'ente capofila, condividerà le best practice e lavorerà per costruire una filiera che valorizzi la sostenibilità e riduca lo spreco alimentare.
E' un progetto dedicato alla "logistica solidale", particolarmente centrato anche sui ritiri di mercato per la redistribuzione dei prodotti ortofrutticoli per fini di solidarietà sociale.
Ad esso il Comune di Andria ha aderito con delibera di Giunta a gennaio 2024, su iniziativa dell'assessore alle Radici Cesare Troia, in collaborazione con il Dirigente dott. Riccardo Zingaro ed il Direttore del Mercato Ortofrutticolo di Andria dott. Maurizio Pizzolorusso (componente della Giunta Nazionale A.N.D.M.I. Associazione nazionale Direttori mercati all'ingrosso d'Italia).

Il progetto entra ora nella fase operativa: l'Università di Foggia, insieme ai Mercati di Andria, Parma e Cagliari, con la collaborazione del Dipartimento Agricoltura - Sviluppo Rurale e Ambiente e del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, ha voluto coinvolgere tutte le Organizzazioni di Produttori e gli enti caritatevoli pugliesi, in una serie di incontri (focus group e workshop) per raccogliere le opinioni intorno a questa misura, i vantaggi e le criticità della stessa.
Il calendario degli appuntamenti prevede un Focus Group, dedicato alla raccolta di contributi dalle OP sulla "logistica solidale" il 19 febbraio a Bari - Regione Puglia; il 20 febbraio ad Andria - Focus Group, dedicato alla raccolta di contributi ed opinioni degli enti caritatevoli. Il momento clou è invece in programma venerdì 21 febbraio 2025 ad Andria, Chiostro di San Francesco, per la presentazione pubblica del progetto (come da locandina allegata).

Esprime particolare soddisfazione per questo progetto l'Assessore alle Radici Cesare Troia, «perché si sta concretizzando sempre di più. Siamo orgogliosi di presentare a tutta la città questa che è una vera e propria sperimentazione tra le prime in Italia».
locandina
  • Comune di Andria
  • mercato ortofrutticolo
  • agroalimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
PD: "Andria si fa promotrice di iniziative finalizzate all'introduzione dell’educazione emotiva nelle scuole" PD: "Andria si fa promotrice di iniziative finalizzate all'introduzione dell’educazione emotiva nelle scuole" Approvata la mozione della consigliera del Partito Democratico Luigia Fortunato
Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio La riapertura al pubblico è prevista per mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
Italia Viva Andria e il Centro riformista in Puglia e nel Paese Italia Viva Andria e il Centro riformista in Puglia e nel Paese Confermata la collaborazione con +Europa e PSI e rinsaldata la collaborazione con il Gruppo Futura, che comprende Verdi e rete Civica
Risparmio energetico in cucina: ecco il vademecum Risparmio energetico in cucina: ecco il vademecum Dal fare attenzione all'uso delle stoviglie al modificare tempi e modalità di cottura del cibo
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Dure critiche al coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia ed al responsabile di Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.