ambulanza 118 pronto soccorso
ambulanza 118 pronto soccorso
Cronaca

Ennesima aggressione ad equipaggio del 118

Andreula OPI Bari: “La situazione è insostenibile, le istituzioni si diano una mossa “

"Siamo stanchi di dover aggiornare, quotidianamente, il conto delle aggressioni subite dal personale sanitario in servizio". Il grido d'allarme, l'ennesimo, arriva dal presidente dell'OPI Bari, Saverio Andreula, all'indomani dell'ultimo episodio di aggressione ai danni di un equipaggio di un ambulanza del 118. E' accaduto nella notte tra lunedì e martedì scorsi, quando l'equipaggio composto da medico, infermiere e autista, è stato aggredito dai parenti di un uomo rimasto ferito in un incidente stradale. La colpa dell'equipaggio, secondo gli aggressori: Viaggiare a velocità troppo bassa. "Quello con il quale dobbiamo fare i conti è ormai un bollettino di guerra e nessuno si scandalizzi dell'esagerazione" commenta il presidente Andreula. "Il personale sanitario, ridotto all'osso anche per colpa dei conti in rosso della sanità pugliese, è ancor più in trincea in questa stagione estiva dove aumenta l'utenza. Gli infermieri sono costretti a turni massacranti e non sono adeguatamente protetti sul luogo di lavoro, dove finiscono per essere vittime di aggressioni da parte dei cittadini esasperati, a loro volta, dai lunghi tempi d'attesa della nostra sanità, che non sono assolutamente addebitabili al personale sanitario". Serve alzare ulteriormente il livello di sicurezza al Policlinico e all'Ospedale San Paolo, aggiunge Andruela che ricorda come la carenza di personale sia stata denunciata in una lettera inviata al Prefetto di Bari, al Presidente della Regione Puglia e all'Assessore regionale alla sanità. "Non bisogna perdere altro tempo – dichiara il presidente OPI Bari -. Regione e Asl Bari convochino un tavolo di confronto con tutti gli attori protagonisti della sanità per mettere a punto un piano straordinario di assunzioni. Sperando di non dover aggiornare il bollettino delle aggressioni a medici e infermieri".
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.