emporio solidale raccolta e distribuzione misericordia
emporio solidale raccolta e distribuzione misericordia
Associazioni

Emporio solidale: tutto pronto per l’avvio del progetto delle Misericordie anche ad Andria

Nel frattempo firma convenzione con il Banco Alimentare di Foggia e decine di donazioni spontanee, carrelli solidali e prime consegne

Un progetto di Confederazione nazionale che sta per materializzarsi anche sul territorio di Andria grazie all'incessante lavoro dei volontari giallociano delle Misericordie. Stiamo parlando dell'Emporio Solidale, un vero e proprio supermarket della solidarietà, in cui le famiglie più bisognose potranno effettuare con regolarità la spesa in base ad alcuni importanti parametri. E' ormai quasi tutto pronto per l'inaugurazione che avverrà nei prossimi giorni anche per celebrare il 30esimo anniversario della fondazione della Confraternita andriese. Ma il progetto ha già assunto un carattere totalizzante visto che ormai dal periodo natalizio in poi non si contano più le decine di donazioni spontanee arrivate oltre che le raccolte sempre più costanti di carrelli della spesa all'esterno dei supermercati che stanno aderendo all'iniziativa. Da segnalare anche la convenzione appena firmata con il Banco Alimentare di Foggia e si è in attesa, entro i primi giorni di marzo, della firma della convenzione con l'AGEA.

In un movimento spontaneo che adesso è sempre più efficace ed organizzato con i volontari giallociano sempre in prima linea. Il tema del cibo e delle difficoltà delle famiglie è tra le priorità di intervento ed assistenza. «Da segnalare almeno due bellissimi gesti – dice Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – Un nostro volontario che ha voluto restare assolutamente anonimo e ci ha recapitato un pacco ed un biglietto con i suoi buoni pasto che sono stati poi donati ad un paio di famiglie bisognose e l'impegno delle scuole in questa costante raccolta alimentare. In particolare nel periodo natalizio l'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi" di Corato ha voluto effettuare una importante raccolta alimentare con i propri ragazzi, ma sono diverse già le scuole che stanno aderendo. E poi le molte donazioni di giocattoli e generi di prima necessità arrivate dalle famiglie che frequentano con più costanza Casa della Misericordia in una gara di solidarietà – conclude Angela Vurchio – che è poi la vera sostanza della nostra azione».

La Misericordia, nel frattempo, sta già consegnando diversi generi alimentari ad alcuni più bisognosi della città in attesa di concludere una collaborazione più stringente anche con i servizi sociali del Comune di Andria oltre che attraverso le domande che stanno già pervenendo a Casa della Misericordia in viale Istria. Un moto perpetuo solidale che si esprimerà dopo l'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" anche nell'Emporio Solidale della Misericordia di Andria.
firma convenzione banco alimentare foggiafirma convenzione banco alimentare foggiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordiaemporio solidale raccolta e distribuzione misericordia
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.