Emiliano fa il punto sulle procedure per gli Assegni di cura
Emiliano fa il punto sulle procedure per gli Assegni di cura
Enti locali

Emiliano: "Sugli assegni di cura mantenuti gli impegni delle Asl"

Il Presidente della Regione avvia i processo partecipato con le associazioni

Il Presidente Michele Emiliano ha tenuto nei giorni scorsi un incontro con le Direzioni Generali delle sei ASL pugliesi e con i rappresentanti di tutte le principali Associazioni per la disabilità di rilievo regionale, per verificare lo stato di attuazione delle procedure relative agli Assegni di cura. Il presidente ha preso atto che gli impegni assunti congiuntamente al sistema delle ASL a metà marzo sono stati mantenuti, tanto che già al 23 aprile le ASL BT e BR avevano pressoché completato le valutazioni sanitarie indispensabili per l'ammissione a beneficio e portato a buon punto anche le erogazioni degli arretrati e delle mensilità ancora da riconoscere a ciascuna famiglia beneficiaria. Le altre ASL hanno completato la valutazione sanitaria degli utenti storici e stanno completando le valutazioni sanitarie di tutti i nuovi pazienti, per accertarne l'effettiva condizione di gravissima non autosufficienza.

Sulla base del lavoro fin qui svolto, su 9250 domande, sono circa 1600 le domande di cui completare l'istruttoria: in particolare per i 3.117 utenti noti, a valutazione completata la incidenza degli ammissibili a beneficio è di poco inferiore al 75% delle domande, mentre per i 6132 utenti non già in carico ai servizi delle ASL la tendenza è ad una incidenza di domande ammissibili vicina al 47%.

Sono circa 2000, sui 4300 richiedenti già ammessi a beneficio, coloro che hanno già ricevuto le liquidazioni spettanti e per tutti gli altri si è prossimi all'avvio delle liquidazioni entro la prossima settimana.

Il monitoraggio delle domande e del lavoro delle ASL continua per verificare le modalità di copertura dei maggiori fabbisogni di cui alcune ASL potrebbero aver bisogno per completare l'ammissione a beneficio, e in tal senso la Regione Puglia è in procinto di erogare alle ASL ulteriori 20 milioni di euro, aggiuntivi ai 12 milioni già stanziati dalla Regione e ai 18 milioni stanziati dallo Stato.

"Abbiamo mantenuto l'impegno con le associazioni e le famiglie - dichiara il presidente Emiliano - adesso con loro inizia un percorso partecipato per la scrittura del prossimo bando. Potremo così gestire in maniera condivisa le criticità sorte con le nuove norme nazionali in materia. Ricordo infatti che lo Stato non garantisce copertura economica per tutti gli aventi diritto. Stiamo facendo fronte, come Regione Puglia, a questa situazione con un finanziamento straordinario, per il futuro avremo bisogno di condividere le scelte su criteri e procedure con le associazioni. Ringrazio tutti, associazioni, direttori Asl, uffici welfare per la sinergia che si è creata nel gestire una situazione complessa su un tema delicatissimo per migliaia di famiglie. Questo è lo spirito con cui andremo avanti nel nostro lavoro dei prossimi anni".
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.