don Riccardo Agresti con il presidente Michele Emiliano
don Riccardo Agresti con il presidente Michele Emiliano
Attualità

Emiliano ad Andria con don Riccardo: "Forte è lo Stato, forte è la comunità che non accetta questi atti intimidatori"

Incontro questo pomeriggio presso l'oratorio Sant'Annibale di Francia

Come preannunciato nei giorni scorsi, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è giunto questo pomeriggio ad Andria, per testimoniare la sua vicinanza a don Riccardo Agresti, della parrocchia di Santa Maria Addolorata alle Croci, che è stato nei giorni scorsi pesantemente minacciato.

"Da noi c'è un proverbio - ha detto Emiliano stringendosi a don Riccardo - chi vuole va e chi non vuole manda. La Puglia, e in particolare la città di Andria, è vicina a don Riccardo, noi siamo qui quando c'è bisogno, così come lui è sempre presente per far fronte ai problemi della sua comunità.

Quello di don Riccardo è un lavoro delicato, di squadra, con tutte le persone che fanno funzionare questa bellissima parrocchia e con le Istituzioni sempre al fianco.
Chi ha minacciato don Riccardo deve sapere che quando si gioca di squadra chi tocca uno, tocca tutti. E ha tutti contro. Certo, manteniamo sempre la cristiana predisposizione al perdono - e in questo don Riccardo è più bravo di me - ma chi fa il prepotente pensando di essere più forte, deve sapere che forte non è. Forte è lo Stato, forte è la comunità che non accetta questi atti intimidatori e si unisce compatta per la legalità e il bene comune".
  • oratorio chiesa croci
  • michele emiliano
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.