Rachele Andrioli
Rachele Andrioli
Eventi e cultura

Emergenze musicali, il meglio della world music arriva ad Andria

In Officina San Domenico unici appuntamenti per viaggiare tra i suoni del Mediterraneo

Sta per arrivare una nuova emergenza, ma questa volta non parliamo di granchi blu o scimmie col vaiolo. Parliamo di un'emergenza che riguarda l'anima, il cuore e l'orecchio di chi ama la musica: nell'epoca di Spotify, dei social e dei grandi e ricchi Festival che possono offrire cachet altissimi, quanto è diventato difficile per posti come il centro culturale Officina San Domenico dar spazio alla musica emergente? Proprio come un morso del temutissimo ragno violino, questa emergenza è pronta a scuotere, risvegliare e coinvolgere.

Capitalsud, in collaborazione con Zeronovenove e con il supporto di Nuovoimaie, è orgogliosa di presentare "Emergenze Musicali - Il morso del ragno violino", una rassegna imperdibile composta da quattro concerti unici, pronti a farti vibrare al ritmo della World Music.

La rassegna si è aperta ieri con gli Yarákä, una band che esplora le radici multietniche e ritmiche dell'Africa, combinandole con le sonorità del Mediterraneo e del Sud Italia. Seguiranno le vibrazioni ipnotiche di Hysterrae il 13 settembre, la poetica ricercata di Osso Sacro il 19 settembre, concludendo con voce straordinaria di Rachele Andrioli il 26 settembre.

La World Music è un viaggio musicale senza confini, che unisce tradizioni e suoni provenienti da ogni angolo del mondo. È una celebrazione dell'umanità attraverso le sue diversità culturali, mescolando strumenti tradizionali e moderni, melodie antiche e nuove sonorità. Ogni concerto di questa rassegna sarà una finestra aperta su mondi lontani, che si avvicinano attraverso la magia della musica.

"Emergenze Musicali - Il Morso del Ragno Violino" è molto più di una semplice rassegna: è un antidoto contro l'indifferenza, un invito a riscoprire il piacere della scoperta e della condivisione musicale. Non mancate all'appuntamento con l'emergenza più coinvolgente dell'anno!

La rassegna si svolgerà presso il Centro Culturale Officina San Domenico a partire dal 15 ottobre 2024.
  • Musica
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.