Quarto di Palo
Quarto di Palo
Attualità

Emergenza socio sanitaria da covid 19: Padri Trinitari avviano raccolta fondi pro indigenti

Garantiscono peraltro che qualunque somma raccolta sarà investita in beni di prima necessità

I Padri Trinitari di Andria, titolari del Presidio di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna", vista l'emergenza socio sanitaria che stiamo vivendo e considerato che una grossa fetta della società civile si è trovata privata di primari mezzi di sostentamento, si fanno promotori e garanti di una libera raccolta fondi, onde poter partecipare al disagio di tante famiglie che si trovano ad affrontare il quotidiano con estrema difficoltà.

Garantiscono peraltro che qualunque somma raccolta sarà investita in beni di prima necessità. Ringraziano anticipatamente e di vero cuore tutti coloro che vorranno unirsi con generosa partecipazione propria dell'indole dei cittadini andriesi.

Pertanto è possibile fare la propria donazione ai Padri Trinitari - Andria
all' IBAN - IT53K0311141340000000003974
  • quarto di palo andria
  • raccolta fondi
  • Padri Trinitari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" "Imbarazzante il silenzio del centro di riabilitazione Quarto di Palo"
Dal "Dimiccoli" di Barletta parte una raccolta fondi per il piccolo Ciprian Dal "Dimiccoli" di Barletta parte una raccolta fondi per il piccolo Ciprian Affetto da una malattia rara, il bambino è costretto a stare a letto e condivide spazi esigui con la famiglia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.