Strada di campagna neve Andria
Strada di campagna neve Andria
Cronaca

Emergenza neve rientrata ad Andria: problemi a Minervino e Spinazzola

Temperature in rapida risalita e strutture di Protezione Civile ancora attive

Temperature in netta risalita ed il sole hanno aiutato rapidamente a far sciogliere la neve nelle città. Resta qualche problema nelle campagne, dove le temperature sono più rigide, e restano problemi nella BAT solo a Minervino e Spinazzola dove sono ancora attive le strutture operative di Protezione Civile. In particolare a Minervino sono moltissime le tonnellate di sale utilizzato sia per sgomberare le complesse strade cittadine che per recuperare diverse persone rimaste bloccate in aziende agricole. Stesse scene nelle campagne della Città di Andria e nelle ville più isolate e di difficile raggiungimento.

Rientrata anche l'ordinanza cittadina che prevedeva l'obbligo di percorrenza con catene a bordo o gomme da neve, mentre resta in vigore sulle provinciali, come da ordinanza della Provincia BAT e sulla Strada Statale 170 che porta a Castel del Monte. La Sala Operativa del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia ha comunicato che la rete autostradale e statale è percorribile mentre permangono difficoltà di transito sulla SS93 e sulla SS172 dovute alla presenza di ghiaccio. L'ANAS sta provvedendo ad effettuare lo spargimento di sale nei tratti critici. Per quanto riguarda la viabilità provinciale si segnala il transito con catene sulla SP231 nel tratto Andria-Corato. Percorribili anche le provinciali più interne alle spalle di Castel del Monte verso Minervino e Spinazzola. Consigliabile sempre l'utilizzo di catene o gomme da neve.
Carico il lettore video...
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.