Neve in Puglia
Neve in Puglia
Enti locali

Emergenza neve, oltre 65 mln di euro i danni subiti dalla Puglia

La quantificazione della Protezione civile regionale è stata trasmessa a Roma

La Protezione civile regionale ha quantificato i danni subiti dalla Puglia nel corso dell'emergenza-neve dello scorso gennaio. Tali dati sono stati trasmessi a Roma al Dipartimento nazionale della Protezione civile:
L'evento meteorologico che ha interessato la Puglia nel mese di gennaio 2017 ha assunto un carattere di eccezionalità in relazione alla sua estensione territoriale, alla sua intensità e ai disagi e danni causati alla popolazione, agli insediamenti produttivi, alle infrastrutture viarie e alla rete dei servizi essenziali.

Per far fronte all'evento, si è messa in moto tutta la macchina regionale della protezione civile con l'attivazione H24 delle strutture operative della Sezione Protezione Civile, presso la quale si è di fatto costituita l'Unità di Crisi, alla presenza del presidente della Giunta Regionale, del vicepresidente e del presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, senza tralasciare il supporto e la professionalità messa in campo da associazioni di volontariato di Protezione Civile, le Province e la Città Metropolitana, i Comuni, le ASL, la Croce Rossa Italiana; strutture statali come le Prefetture, i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale dello Stato, i Carabinieri, la Polizia Stradale e l'Esercito e l'Aeronautica Militare, società come Enel, Acquedotto Pugliese, Italgas, Anas, Autostrade e le società ferroviarie.
L'evento nevoso, sebbene annunciato e gestito già nelle prime fasi previsionali e di allertamento, ha provocato danni ingenti di carattere economico nei vari settori produttivi: agricoltura, allevamento, industria e di carattere civico: inagibilità di strade, scuole, centri urbani isolati.
Il Presidente della Giunta regionale, con Decreto n° 4 dell'11 gennaio, ha dichiarato lo stato di emergenza sull'intero territorio regionale in relazione alle conseguenze dell'eccezionale evento meteorologico, disponendo risorse finanziare regionali pari a 1.500.000 euro per far fronte ai primi interventi, ovvero:
interventi realizzati dagli Enti locali nella fase di emergenza rivolti a rimuovere le situazioni di rischio e ad assicurare l'indispensabile assistenza alla popolazione colpita;
attività di ripristino della funzionalità urbana ed extraurbana;
attività di ripristino delle infrastrutture a rete e delle relative attrezzature nei settori dell'elettricità, del gas, delle condutture idriche e fognarie, delle telecomunicazioni, dei trasporti e viarie;
smaltimento delle carcasse degli animali da allevamento.
In considerazione dell'estensione temporale e territoriale dell'evento meteorologico, con Deliberazione Della Giunta Regionale n. 18 del 20 gennaio 2017 è stata richiesta al Governo Nazionale la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio regionale.
La Sezione Protezione Civile ha effettuato una attività di ricognizione dei danni e dei fabbisogni economici tramite la compilazione da parte dei Comuni/enti interessati di apposite schede di segnalazione danni opportunamente predisposte e che hanno prodotto il seguente esito:
spese sostenute durante la fase di emergenza: 15.434.897 euro;
spese sostenute per lo smaltimento di animali da allevamento: 17.900 euro;
danni subiti dal patrimonio pubblico di competenza dell'ente che richiedono interventi urgenti di riparazione: 49.865.535 euro;
Per un totale generale di spesa di 65.318.333 euro.
Questa ricognizione, unitamente alla relazione tecnica, è stata inviata lo scorso 1 marzo al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile a supporto della richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza.
Per il superamento dell'emergenza, fondamentale è stato l'impegno prestato da tutto il sistema regionale di Protezione Civile che ha operato in condizioni proibitive per fornire assistenza alla popolazione e ridurre l'impatto di questo evento meteorologico straordinario.
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • neve
Altri contenuti a tema
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.