Militari della Pinerolo, in azione sulla Murgia
Militari della Pinerolo, in azione sulla Murgia
Territorio

Maltempo, interventi della Brigata Pinerolo e dei Volontari federiciani

Nell'eccezionale contesto climatico hanno operato, sia pure disgiuntamente, nell’interesse della collettività

L'emergenza maltempo di questi giorni ha messo a dura prova la macchina dei soccorsi. L'organizzazione delle Protezione civile regionale, con le sue varie componenti, militari e civili ha saputo reagire ai vari interventi presenti sul territorio, specie quello murgiano.

I genieri dell'Esercito Italiano provenienti dall'11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata "Pinerolo", sono intervenuti a seguito delle eccezionali nevicate che si sono abbattute sulla Puglia negli ultimi giorni.

A partire dalle prime ore del 7 gennaio su attivazione della Sala operativa del Comando Forze Operative Sud (COMFOPSUD) e delle Prefetture di Bari, Matera, Taranto e Lecce gli uomini e le donne dell'Esercito stanno operando in particolare nei comuni di Santeramo in Colle, Matera, Altamura e Laterza rendendo percorribili le strade di maggiore traffico dell'area e liberando diverse masserie ed aziende che insistono sul territorio interessato.

Tra i numerosi interventi, sono stati resi percorribili tratti della SS 96, della SP 18 ed il tratto della SS7 da Laterza fino alla SS15. Questo ultimo intervento ha consentito l'accesso al personale preposto alla manutenzione dell'acquedotto pugliese per evitare malfunzionamenti della rete idrica dovuti alla neve ed al ghiaccio.

Il personale dell'Esercito, nell'attività di rimozione della neve dalle strade, ha soccorso alcuni mezzi in panne rimuovendo quelli che bloccavano le carreggiate e ha provveduto ad assistere gli automobilisti in difficoltà sulle strade bloccate dalla neve.
I reparti Genio dell'Esercito Italiano, grazie alle esperienze maturate nei teatri operativi ed alla elevata connotazione "dual-use", operano a favore della popolazione civile in caso di pubbliche calamità.

E sempre sull'altopiano murgiano hanno operato anche i Volontari federiciani di Andria, in molteplici interventi. Oltre a supportare l'attività dei mezzi spazzaneve e spargisale è stata fornita una preziosa assistenza agli automobilisti in difficoltà.

In particolare è stato fornito aiuto ad un automobilista rimasto con la propria vettura semi-riversata sul ciglio della strada. E' accaduto ieri pomeriggio sul muro del ponte della SP 234, che ha fortunatamente fatto fa freno, bloccando l'autovettura prima di cappottarsi, con dei prevedibili esiti tragici
I Volontari Federiciani, unitamente al trattorista del mezzo spazzaneve, sono riusciti a mettere in carreggiata l'autovettura, per fortuna ancora marciante. L'intervento è durato più di due ore.

Ed in questo particolare scenario sono stati notati numerosi animali selvatici anche loro in evidente difficoltà. Tra questi, sulla Strada comunale 84, c.d. Via Vecchia Spinazzola, è stato avvistato un gatto selvatico, ben mimetizzato sotto la vegetazione di una siepe imbiancata.

Militari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataMilitari della Pinerolo in azione sulla Murgia innevataJPGJPGDSCN JPG
  • Protezione Civile
  • guardie federiciane
  • neve
  • Ronda Protezione Civile Federiciana
  • Brigata Pinerolo
Altri contenuti a tema
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.