controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
Attualità

Emergenza covid: ad Andria tornano le restrizioni anti assembramento

Preoccupa il diffondersi della variante inglese e l'atteggiamento sconsiderato di troppi individui

Tornano ad Andria le misure restrittive anti covid: la variante inglese e gli atteggiamenti sconsiderati di troppi individui hanno portato questo pomeriggio, venerdì 5 marzo, la Sindaca di Andria ad emanare una nuova ordinanza, la n. 91 che andrà in vigore da domani, 6 marzo per terminare 21 dello stesso mese. Resta inteso che questa ordinanza potrà essere modificata o revocata proprio in base all'andamento dei contagi che si registreranno in Città.

Il provvedimento sindacale riguarda:
- il divieto di stazionamento e di accesso per le persone, dalle ore 18.00 e fino alle ore 22.00, nelle sotto indicate zone della Città: Piazza Don Riccardo Zingaro; Piazza Toniolo; Via San Angelo dei Meli; Piazza S. Agostino; Largo Grotte; Piazza e Salita Mater Gratiae; Piazza Vittorio Emanuele II; Piazza Duomo. È comunque fatta salva la possibilità di attraversamento per l'accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
- la chiusura di tutti i parchi cittadini recintati di proprietà comunale durante tutto l'arco della giornata (dalle 00,00 alle 24.00);
- il divieto di accesso per lo stazionamento e lo stazionamento per le persone, dalle ore 18.00 e fino alle ore 22.00 nei giorni di sabato 6, 13 e 20 marzo e dalle 08.00 alle 22.00 nelle giornate di domenica 7, domenica 14 e domenica 21 marzo nelle sotto indicate vie della Città: Via Regina Margherita; Viale Crispi; Piazza Marconi; Via Cavallotti – tratto tra Via Giusti e Viale Crispi; Via Cittadella; corso Cavour, tratto tra Via De Gasperi e Viale Crispi. È comunque fatta salva la possibilità di attraversamento per l'accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
- i distributori automatici di alimenti e bevande ( C. D. H24) resteranno aperti dalle ore 06.00 alle ore 19.00, durante tutto il periodo della presente ordinanza. Tale misura è estesa a tutto il territorio provinciale.
ordinanza sindacale n. 91ordinanza sindacale n. 91
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.