Carcere Trani
Carcere Trani
Cronaca

Emergenza coronavirus nelle carceri: scarcerati sette esponenti criminalità nord barese, uno è di Andria

Si tratta di Valerio Capogna, che con il fratello Pietro, aveva deciso di vendicare la morte del padre Vito

Anche un andriese è tra i sette pregiudicati del barese che hanno lasciato il carcere nei giorni scorsi, a seguito dell'emergenza coronavirus ed hanno ottenuto tutti gli arresti domiciliari. Una vicenda, che lo ricordiamo, è stata accompagnata da vibrate polemiche politiche, tanto da portare alle dimissioni del responsabile del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, Francesco Basentini.

A darne notizia è l'Ansa. Attivi nel territorio del nord barese sono il presunto boss malavitoso di Trani Gaetano Rano, ritenuto in passato vicino all'allora capoclan Salvatore Annacondia prima che questi si pentisse, e l'andriese Valerio Capogna. Rano nel 2014 fu coinvolto in un blitz sul narcotraffico dalla Colombia al nord Barese. Il 7 aprile 2019 fu ferito di striscio al collo da un colpo di pistola mentre era davanti ad un bar. Capogna è il figlio di Vito che fu ucciso in un agguato il 25 luglio scorso al quartiere Europa di Andria. Valerio Capogna, assieme al fratello Pietro, aveva deciso di vendicare la morte del padre: per questo i due fratelli furono arrestati nel febbraio scorso dai Carabinieri per detenzione di armi (anche un kalashnikov) aggravate dal metodo mafioso, con le quali avrebbero dovuto vendicare loro padre. Sia Rano sia Capogna hanno gravi problemi di salute.

Secondo la ricostruzione fornita dall'Ansa, gli altri 5 scarcerati sono il presunto trafficante di droga di Conversano Nicola Laselva, Armando Presta, presunto estorsore tranese, Vincenzo Sassanelli, Ruggiero Brancacci e Antonio Lovreglio, figlio di Battista. Un ottavo pregiudicato scarcerato e posto ai domiciliari è Nicola Capriati, barese, da tempo residente in Veneto del quale si è occupata la Direzione distrettuale antimafia di Venezia.
  • carcere di trani
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Presso il "Progetto diocesano Senza Sbarre" gli incontri sul tema della rieducazione e del riscatto sociale
Carceri. Senatore Damiani (FI) in visita a Trani: "Situazioni sovraffollamento rischiano di diventare esplosive" Carceri. Senatore Damiani (FI) in visita a Trani: "Situazioni sovraffollamento rischiano di diventare esplosive" Ad accompagnarlo il consigliere regionale Giuseppe Tupputi
Sovraffolamento carcerario: l'Associazione "Luca Coscioni", diffida le Asl pugliesi Sovraffolamento carcerario: l'Associazione "Luca Coscioni", diffida le Asl pugliesi In Puglia sovraffollamento record del 144%. Rischio garanzia diritto alla salute
Nuovo Avviso pubblico per strutture idonee all’accoglienza di genitori detenuti con figli al seguito Nuovo Avviso pubblico per strutture idonee all’accoglienza di genitori detenuti con figli al seguito Una sperimentazione di percorsi di accoglienza di genitori detenuti con prole al seguito, che potranno scontare la pena, in strutture extra-carcerarie
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.