Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Attualità

Emergenza Coronavirus, Giorgino: «Coraggio, fermezza e pazienza, ne usciremo»

«Dobbiamo restare in casa e seguire le indicazioni delle autorità», scrive l'ex primo Cittadino di Andria

«Dobbiamo fare tutti uno sforzo collettivo anche di persuasione verso quanti, a prescindere dall'età, non hanno ancora ben compreso cosa rischiamo: bisogna stare a casa e seguire le indicazioni delle autorità. State a casa, - scrive in un post su facebook l'ex primo Cittadino di Andria, avv. Nicola Giorgino - uscite solo per le cose essenziali e soli, senza moglie, marito o figli al seguito.

Ci vogliono coraggio, fermezza e pazienza, non è facile ma ne usciremo. Invito tutte le istituzioni del territorio a fare tutto ciò che è possibile per informare i cittadini, comunicare con chiarezza e per controllare il territorio. A noi cittadini tocca rispettare le regole, ad altri invece il compito di coniugare la sicurezza sanitaria con la tutela dell'economia perché, in assenza di misure nette e forti di sostegno alle partite IVA, alle famiglie ed alle aziende, potremmo andare incontro ad una crisi senza precedenti. Sono convinto che l'Italia ce la farà, non molliamo!

Prendiamo esempio dal coraggio dei nostri medici, degli operatori sanitari e di quanti sono in trincea contro un nemico invisibile. Voglio dare anche un grande virtuale abbraccio a tutti i sindaci del nostro territorio ed agli amministratori pugliesi. Non è facile prendere decisioni, spesso in solitudine, che riguardano la salute e l'ordine pubblico. Forza a tutti!».
  • Nicola Giorgino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.