Chiesa
Chiesa "Madonna della Grazia"
Religioni

Emergenza coronavirus: anche nella nostra diocesi chiese chiuse ai fedeli

L'invito proviene direttamente dalla CEI : "La decisione assunta per senso di responsabilità"

In piena emergenza sanitaria hanno dovuto chiudere anche gli accessi alle chiese della nostra Diocesi. Si apprende che a seguito degli ultimi provvedimenti del governo sull'emergenza coronavirus le chiese parrocchiali aperte al pubblico da oggi e a seguire nei prossimi giorni, fino al 25 marzo, sono interdette a tutti i fedeli sia per il culto sia per la preghiera personale.

La decisione di chiudere le chiese è assunta per senso di responsabilità: "non perché lo Stato ce lo imponga, ma per un senso di appartenenza alla famiglia umana, esposta a un virus di cui ancora non conosciamo la natura né la propagazione" come ha riferito la presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in una nota a cui si è uniformata, come dicevamo, con grande senso di responsabilità, anche la nostra diocesi.

I presbiteri celebreranno in privato la Santa Messa, osservando rigorosamente quanto stabilisce Principi e Norme del Messale Romano circa "la messa senza il popolo", cioè con la sola presenza di uno o due ministranti. E' rigorosamente vietata la distribuzione dell'Eucarestia fuori dalla Messa. Per quanto riguarda i funerali, i pastori in cura d'anime benediranno la salma del defunto direttamente al Cimitero con le preghiere rituali dell' ultima raccomandazione e commiato, senza alcuna celebrazione della parola, relativa omelia e alcuna altra aggiunta. Nella situazione contingente, i fedeli sono dispensati dal frequentare le sacre celebrazioni, ma possono seguirle e ricavarne benefici spirituali tramite i mezzi della comunicazione.

"Tutti siamo quindi esortati a pregare personalmente o in famiglia, nutrendoci soprattutto della Parola di Dio".
  • Diocesi di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.