Corteo sciopero del 12 dicembre
Corteo sciopero del 12 dicembre
Enti locali

Elezioni RSU Scuola, Callea: «Risposte alle emergenze»

Il segretario provinciale della UIL Scuola commenta il risultato

«I risultati elettorali conseguiti nelle consultazioni RSU del 3-4-5 Marzo sono soddisfacenti e molto positivi. La UIL Scuola si conferma organizzazione che riscuote fiducia e sostegno da parte dei lavoratori, radicalizza la presenza nei luoghi di lavoro con l'obiettivo di contribuire al miglioramento dei servizi e dare risposte alle emergenze organizzative generali oltre che ai bisogni individuali, di professionalizzazione, di formazione, di tutela». Sono le parole di Carlo Callea, Segretario Generale della Uil Scuola Bari e Bat per commentare il risultato del sindacato confederale dopo le elezioni delle RSU nella Scuola.

«Il numero dei consensi – ha proseguito Carlo Callea - ampiamente superiore rispetto alle ultime consultazioni elettorali, conferma il trend di crescita della UIL Scuola sia nazionale che provinciale grazie all'impegno di tutti i candidati, di quelli eletti e di quelli che hanno sostenuto le liste, e ci spingono ad un impegno sempre maggiore per tutelare situazioni individuali e sostenere azioni collettive, per la difesa del contratto e per la valorizzazione delle categorie. Nella nostra provincia la partecipazione dei lavoratori è stata massiccia, se vogliamo ha dato significato alla rappresentatività dei sindacati contro tutti i proclami del Governo, un segnale che la Scuola non ci sta a provvedimenti autocratici e decreti unilaterali, un'occasione democratica per dare risposta ai tentativi di soffocare le voci dei lavoratori e dei professionisti della formazione e dell'educazione».

Sifda difficile ma non impossibile quella della UIL Scuola: «In questa partita la UIL Scuola territoriale vuol giocare la propria parte con sempre maggiore passione - ha concluso Carlo Callea - con una presenza sempre più capillare non solo a sostegno dei candidati eletti ma, di più, nei confronti dei meno rappresentati, iscritti e non iscritti. Una sfida sì difficile ma non improbabile, perché partiamo sia da situazioni di successo che da proposizioni di favore che i nostri candidati hanno conquistato nelle proprie scuole. Da parte della Segreteria Territoriale di Bari – Bat il più vivo e sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno sostenuto la lista, con l'auspicio di una crescente adesione alla ns organizzazione sindacale, in particolare agli addetti ai lavori ed ai responsabili territoriali che ci hanno consentito di raggiungere risultati piacevolmente attesi. Resto sempre a disposizione, come me i miei diretti collaboratori».
  • uil bat
Altri contenuti a tema
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola Ad Andria un gazebo in viale Crispi, per la raccolta firme per l'iniziativa popolare a favore del NO
Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata La partecipata iniziativa si é tenuta al chiostro San Francesco del Comune di Andria
Inaugurazione ad Andria della sede territoriale UIL Scuola Bat Inaugurazione ad Andria della sede territoriale UIL Scuola Bat La sede in Galleria Roma 12, nei pressi di piazza Trieste e Trento
Sospesa l'attività scolastica all'Istituto "Ettore Carafa" per adesione sciopero collaboratori scolastici Sospesa l'attività scolastica all'Istituto "Ettore Carafa" per adesione sciopero collaboratori scolastici Del Vecchio (Uil Scuola): "Le persone che lavorano a scuola sono professionisti, è ora di capirlo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.