Vincenzo Caldarone JPG
Vincenzo Caldarone JPG
Politica

Elezioni politiche, Caldarone: «L’apocalisse non è ora»

Nota dell'ex sindaco di Andria

«Negli ultimi 30 anni - scrive in una nota l'ex sindaco di Andria, dott. Vincenzo Caldarone - non c'è mai stata una elezione politica in cui i partiti, culturalmente di destra, abbiano ottenuto percentuali inferiori al 43-44%. Si è trattato anche stavolta di una vittoria politica, non di una maggioranza del paese che, tra astensioni record e altri voti, invece è culturalmente diverso, ma ormai logorato da slogan e manovre di potere. Intendiamoci, chi va vinto le elezioni ha il diritto e il dovere di governare, spero che lo faccia presto e bene perché siamo sull'orlo di un precipizio economico e sociale.

Se una sinistra politica esiste ancora, questo è il momento di definire lo "scopo sociale" delle formazioni, che non è quello di stare comunque al potere e gestire liste e vertici: la democrazia va difesa riducendo le disuguaglianze, allargando la partecipazione (in epoca digitale abbiamo ancora una legge elettorale feudale), ridando prospettive e opportunità, rendendo i servizi e le funzioni pubbliche trasparenti e funzionanti. Il rischio non è un voto orientato a destra, ma che progressivamente la democrazia si svuoti di giustizia sociale e renda possibile tutte le avventure, altro che elezioni politiche.

Alcuni degli sconfitti si lamentano delle divisioni: come se il compito della politica (vera) non fosse quello di unire, fare sintesi, andare oltre le differenze in vista di una visione dell'Italia. Se non l'hanno fatto è perché al primo posto ci sono stati posti di potere, liste, gestione del presente. Lo stesso dicasi per la politica del territorio: celebrare sempre sé stessi, dividere, non rendersi conto realmente dello stato delle città, non ricostruire opportunità per la comunità e una visione del futuro della città, porta a gestire le briciole e non ad avere uno scopo in cui riconoscersi, e per cui progettare, agire, unirsi.

I temi sono molti: dal rilancio dello sviluppo (tutto fermo) alle politiche sociali, dalla innovazione a nuove politiche urbane, dal turismo all'ambiente: oltre l'aspetto ludico e gestionale non si vede ancora un progetto che mobiliti risorse e persone. Spero che le lezioni della realtà servano».
  • vincenzo caldarone
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
Caldarone: "Andria è l’ultima città italiana nella graduatoria del rapporto tra laurerati e residenti" Caldarone: "Andria è l’ultima città italiana nella graduatoria del rapporto tra laurerati e residenti" "E'necessario che le istituzioni reagiscano e prendano la guida del processo di innovazione che serve"
Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» «Partenariato che, a costo zero per l'ente, può realizzare un sistema di smart city per la sicurezza»
17 Orchestra di Andria, rete civica e lista FUTURA: "Attraverso fantasiose elaborazioni mentali, si vogliono colpire le persone" Orchestra di Andria, rete civica e lista FUTURA: "Attraverso fantasiose elaborazioni mentali, si vogliono colpire le persone" Ancora un intervento, questa volta da parte dei promotori della rete civica e della lista FUTURA
Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" "Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa"
Andria, città con un alto numero di piccoli esercizi commerciali. L'analisi di Vincenzo Caldarone Andria, città con un alto numero di piccoli esercizi commerciali. L'analisi di Vincenzo Caldarone Lo racconta il Piano del Commercio in approvazione al Consiglio Comunale, senza però nessuna indicazione sul che fare
La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività Seminario illustrativo il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Coop. “La Pulita & Service” in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip)
Vincenzo Caldarone: «Zona Economica Speciale, è tempo di organizzare iniziative comuni» Vincenzo Caldarone: «Zona Economica Speciale, è tempo di organizzare iniziative comuni» Uno spunto di riflessione giunge dal commercialista ed ex amministratore locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.