Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Politica

Elezioni comunali, Andria Bene Comune: "Sarà uno spartiacque decisivo per la comunità"

Ribaditi 10 obiettivi e programmi da discutere e condividere

"Manca poco alle elezioni comunali. Sarà uno spartiacque decisivo per la comunità". Lo sottolinea in una nota Andria Bene Comune, il movimento civico vicino a Vincenzo Caldarone, che ribadisce i suoi 10 obiettivi e programmi per la città.

"Fin'ora, oltre a singole iniziative vedi buona volontà, abbiamo assistito alla paralisi della politica tradizionale, tra cambi di casacca, litigi, e la faccia tosa di chi ripropone la ricetta che ha fatto fallire Andria.
Queste ricette sono gusci vuoti, sena progetto e senza legittimazione nella gente. La pandemia ha aumentato i pericoli e la paura di futuro. Bisogna agire.
A noi non interessa imporre candidature: siamo disponibili a convergere verso chi dà garanzie di contenuti, capacità e lealtà, anche assumendo le nostre responsabilità. Conta la squadra, il progetto, la trasparenza: nessuno fa miracoli dal solo.
Ribadiamo 10 obiettivi e programmi da discutere e condividere.
- sicurezza, legalità civiltà per le persone, le imprese, l'ambiente
- lavoro e dignità del lavoro investimenti, sostegno alle imprese , innovazione e trasferimento tecnologico: no alla emigrazione dei giovani
- investimenti, infrastrutture, riuso del territorio e del tessuto urbano
- qualità e sostenibilità: smart city, mobilita', ambiente energia risorse per la città
- Andria capoluogo: nel territorio e verso le altre istituzioni al centro delle reti e decisioni di investimento
- Comunità solidale e lotta alle povertà vecchie e nuove
- cultura, formazione, beni pubblici e senso civico
- innovazione e attrazione investimenti - risorse europee e risorse private
- risanamento finanziario, morale e funzionale del comune
- la Comunità protagonista: partecipazione, rete civica attiva – gestione dei progetti dal basso

Per ognuno di questi, o altri, punti abbiamo proposte, progetti, azioni da avviare e confrontare. vogliamo farlo insieme.

Le diverse iniziative avviate devono saldarsi in un progetto comune, riconoscersi reciprocamente, anche mantenendo le proprie diversità. Una Coalizione Civica che non esclude nessuno, ma include a partire dai contenuti, dalla qualità delle persone e dalla lealtà verso Andria. Proponiamo a quelle realtà che hanno preso iniziative civiche di incontraci senza pregiudizi, per definire insieme regole, proposte e contenuti per un Progetto di Comunità. Ci auspichiamo che si siano anche formazioni partitiche in grado di comprendere le priorità nuove della città ben vengano; per chiunque intenda replicare gli schemi già visti no: abbiamo già dato", conclude la nota di Andria Bene Comune.
 
  • Comune di Andria
  • Andria Bene Comune
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma La famiglia insieme a lui ha voluto condividere questo momento di gioia con la Sindaca Giovanna Bruno
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.