Seggio Elettorale
Seggio Elettorale
Politica

Election Day, operazioni di voto al via: segui la diretta

Inizio senza problemi, ieri sostituzione di un Presidente di Seggio

Hanno avuto il via alle ore 7 le operazioni di voto nella Città di Andria che porteranno all'elezione del nuovo Sindaco e del nuovo Consiglio Comunale nonchè del nuovo Governatore di Puglia e del Consiglio Regionale. Al voto sono chiamati in 82mila, record assoluto per la Città di Andria. Nell'ultima tornata elettorale delle Europee del 2014 gli elettori furono poco meno di 80mila. Nel pomeriggio di ieri, sabato, si sono svolte le operazioni di apertura dei 110 seggi sparsi in tutto il territorio ed unico problema è risultato nella sezione 76, del plesso "Maraldo", nella quale vi è stata la sostituzione volante del Presidente di Seggio rinunciatario. Un piccolo disguido burocratico che ha rallentato di poco il regolare svolgersi dell'apertura del seggio. Null'altro da segnalare sino a questa mattina con gli Uffici Comunali e le forze dell'ordine a pieno regime per controllare tutte le operazioni di voto.

In corsa per la carica di Sindaco della Città di Andria sono in cinque mentre per la carica di Governatore della Puglia sono in sette. Oltre 500 i candidati alla carica di consigliere comunale mentre sono poco meno di 100 quelli per un posto da consigliere regionale. Alle 12 il primo dato sull'affluenza alle urne, dato che sarà seguito da quello delle 19 e dalle 23 ora in cui i seggi saranno chiusi ed i giochi fatti. Si vota solo nella giornata di domenica 31 maggio. Nell'ultima tornata elettorale, le Europee del 2014 al voto andò il 44% degli aventi diritto mentre alle Politiche del 2013 alle urne andarono il 74% degli elettori andriesi. Tornando verso il 2010, invece, alle urne si recarono l'80% degli elettori con quasi 64mila cittadini al voto per Amministrative e Regionali.

A partire dalle ore 23 di questa sera, domenica 31 maggio, la prima diretta dello spoglio in città per le Regionali sino a notte inoltrata. Domani, lunedì pomeriggio, le operazioni di spoglio e la diretta a partire dalle ore 15 delle Amministrative.


  • election day
Altri contenuti a tema
Comunali 2015, la possibile composizione del nuovo Consiglio Comunali 2015, la possibile composizione del nuovo Consiglio 20 seggi alla maggioranza 12 all'opposizione, più suffragato Lorenzo Marchio (PD)
Comunali 2015, il Movimento 5 Stelle primo partito con il 18,77% Comunali 2015, il Movimento 5 Stelle primo partito con il 18,77% A distanza Forza Italia con il 13,62 ed Andria in Movimento con il 10,15
Election Day, dato definitivo 110 sezioni su 110 Election Day, dato definitivo 110 sezioni su 110 Giorgino al 52,21 % e Fortunato al 24,11%. Segui il live.
Regionali 2015, primo partito in città il Movimento 5 Stelle Regionali 2015, primo partito in città il Movimento 5 Stelle Ottima affermazione per la Lista Emiliano, cala vistosamente Forza Italia
Election Day, nella BAT affluenza al 55,86% con 184mila elettori Election Day, nella BAT affluenza al 55,86% con 184mila elettori Andria città con maggior voto mentre Barletta si attesta al 47,3%
Election Day, affluenza definitiva: 73,42% con oltre 60mila votanti Election Day, affluenza definitiva: 73,42% con oltre 60mila votanti Dato in flessione rispetto al 2010 quando al voto si recò l'80,13%
Election Day, ad Andria vince Emiliano con il 38,17% Election Day, ad Andria vince Emiliano con il 38,17% Scrutinate tutte le sezioni: Laricchia al 24,28 %, Poli Bortone al 23,14%
Election Day, ultima chiamata per i Presidenti di Seggio Election Day, ultima chiamata per i Presidenti di Seggio Sorteggio in Comune per una lista in sostituzione dei rinunciatari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.