Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Scuola e Lavoro

Eduscopio 2019, il Liceo Scientifico "Nuzzi" di Andria primo nella Bat e nel nord Barese

Il progetto della Fondazione "Giovanni Agnelli" monitora da 5 anni le scuole superiori d'Italia

Sono online i risultati di Eduscopio 2019, il progetto della Fondazione "Giovanni Agnelli" che da 5 anni monitora le scuole superiori d'Italia assegnando loro un indice (FGA, acronimo della Fondazione), calcolato in base ai risultati ottenuti dagli studenti nel primo anno universitario.

Iniziato in sordina, l'impatto mediatico del "voto" della Fondazione ha acquistato sempre maggiore peso ed ha fornito alle scuole importanti spunti di riflessione sulle loro pratiche didattiche ed educative. Soprattutto ha spostato l'attenzione dal "voto di Maturità", su cui spesso si è acceso il dibattito Nord vs Sud, alle reali "competenze" lasciate in eredità dalle scuole superiori ai loro studenti. La Fondazione ha evidenziato che le scuole migliori, da Catania a Udine, permettono ai loro giovani di ottenere una buona media negli esami universitari e un'alta percentuale di crediti in un periodo di tempo regolare (il primo anno accademico). La graduatoria che ne deriva riesce, quindi, a fotografare il reale stato della scuola italiana.

Il Liceo Scientifico Statale "R. Nuzzi" di Andria risulta al primo posto non solo nella provincia di Barletta-Andria-Trani, ma in tutto il Nord Barese e in tutto il Nord della Puglia.

Graduatoria licei scientifici nella BAT
1.NUZZIANDRIA
2.CAFIEROBARLETTA
3.DA VINCIBISCEGLIE
4.VECCHITRANI
5.FERMICANOSA

Graduatoria licei scientifici in Puglia
1.MAJORANAPUTIGNANO
2.GALILEIMONOPOLI
3.BATTAGLINITARANTO
4.TITO LIVIOMARTINA FRANCA
5.NUZZIANDRIA
6.CAFIEROBARLETTA
7.RICIOTTO CANUDOGIOIA DEL COLLE
8.TEDONERUVO
9.DA VINCIMOLA
10.DA VINCIMAGLIE
Nella Top Ten sono presenti solo Taranto e Andria-Barletta come città capoluogo, mentre Il Fermi di Bari (primo in città) si colloca al 19° posto dopo il Volta di Foggia (16°). I ragazzi che hanno terminato gli studi nel Liceo Nuzzi negli anni 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016 hanno effettuato un percorso universitario regolare con una buona media e hanno ottenuto l'80 % dei crediti previsti dal loro curriculum di studi. Spesso hanno ottenuto questi risultati fatto fuori regione, come dimostra la percentuale di immatricolati al Politecnico di Torino (7%) e all'Università di Bologna (4,6%).
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.