Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Andria adesisce

Dal 24 al 30 novembre eventi per "La città sostenibile. Il futuro è oggi"

La Giunta Comunale, su proposta dell'assessorato alla cultura e pubblica istruzione, ha approvato la delibera concernente l'adesione della città di Andria alla Settimana Unesco Dess (Dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile) che si terrà dal 24 al 30 novembre, attraverso la promozione di eventi volti a diffondere e promuovere iniziative durature per l'Educazione alla Sostenibilità dal titolo "La città sostenibile. Il futuro è oggi". Quest'anno, infatti, la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco celebra la manifestazione conclusiva del decennio Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 – 2014.

Ed a seguito di incontri tenutosi nel mese di ottobre presso l'Assessorato alla Pubblica Istruzione con i Dirigenti Scolastici delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della città, emergeva la proposta, unitamente ad altre e finalizzate ad implementare l'offerta formativa territoriale e di aderire alla Settimana Nazionale dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: «Nella Settimana Unesco Dess, anche con la collaborazione e il coinvolgimento degli altri assessorati, ognuno in riferimento al proprio contesto e ambito di attività – afferma l'assessore alla cultura e pubblica istruzione, Antonio Nespoli - coinvolgeremo le scuole e le associazioni del territorio con esperienze di educazione alla sostenibilità indispensabili alle trasformazioni di stili di vita. L'attenzione sarà rivolta in particolar modo all'adozione degli orti urbani o di un territorio o di un monumento, ad iniziative di risparmio energetico, della difesa del diritto salute, di promozione del diritto alla legalità ed, in generale, alle nuove strategie di educazione alla sostenibilità. Siamo certi che vi sarà partecipazione e che le iniziative coinvolgeranno un gran numero di studenti e scolaresche della città».
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.