
Religioni
Ad Andria, educare alla socialità con lo sport
Corsi di pallavolo promossi dalla Parrocchia Gesù Crocifisso presso la palestra della Scuola Media Vittorio Emanuele III
Andria - mercoledì 9 aprile 2025
Educare allo sport, fare aggregazione e giocare insieme: sono questi gli obbiettivi del progetto sportivo che da fine febbraio si sta svolgendo presso la palestra della Scuola Media "Vittorio Emanuele III" di Andria.
Si tratta di un progetto che parte dal forte desiderio della Parrocchia Gesù Crocifisso, unitamente ai responsabili e ai volontari dell'oratorio San Domenico Savio, di offrire agli adolescenti la possibilità di vivere momenti di svago, all'insegna dello sport e della pallavolo.
Una proposta accolta positivamente dai più giovani della comunità che hanno costituito un nutrito gruppo di esordienti pallavolisti. Accompagnati dai tecnici federali Carmine Arbues, Enrico Fortunato e Vincenzo Cannone, i ragazzi si incontrano settimanalmente il lunedì e il venerdì, dalle 19 alle ore 21.
Tutto ciò è reso possibile grazie alla collaborazione della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Teresa Natale che entusiasta ha sin da subito concesso, con il Consiglio d'Istituto, l'utilizzo dei locali della scuola.
E per i partecipanti al corso, lunedì 7 aprile, c'è stata la consegna di un bel dono inaspettato: grazie alla generosità di Gianni e Raffaella Montrone, i ragazzi hanno ricevuto una t-shirt tecnica, utile per lo svolgimento degli allenamenti. Un dono, dunque, che ha coronato questo progetto, nella speranza che possa sempre più ampliarsi e aprirsi al territorio, affinché la parrocchia e l'oratorio, in sinergia con le altre agenzie educative, possa portare luce e vita nel quartiere.
Si tratta di un progetto che parte dal forte desiderio della Parrocchia Gesù Crocifisso, unitamente ai responsabili e ai volontari dell'oratorio San Domenico Savio, di offrire agli adolescenti la possibilità di vivere momenti di svago, all'insegna dello sport e della pallavolo.
Una proposta accolta positivamente dai più giovani della comunità che hanno costituito un nutrito gruppo di esordienti pallavolisti. Accompagnati dai tecnici federali Carmine Arbues, Enrico Fortunato e Vincenzo Cannone, i ragazzi si incontrano settimanalmente il lunedì e il venerdì, dalle 19 alle ore 21.
Tutto ciò è reso possibile grazie alla collaborazione della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Teresa Natale che entusiasta ha sin da subito concesso, con il Consiglio d'Istituto, l'utilizzo dei locali della scuola.
E per i partecipanti al corso, lunedì 7 aprile, c'è stata la consegna di un bel dono inaspettato: grazie alla generosità di Gianni e Raffaella Montrone, i ragazzi hanno ricevuto una t-shirt tecnica, utile per lo svolgimento degli allenamenti. Un dono, dunque, che ha coronato questo progetto, nella speranza che possa sempre più ampliarsi e aprirsi al territorio, affinché la parrocchia e l'oratorio, in sinergia con le altre agenzie educative, possa portare luce e vita nel quartiere.