iniziativa dell'I.C.
iniziativa dell'I.C. "Jannuzzi – Di Donna"
Scuola e Lavoro

Educare alla legalità e alla cittadinanza responsabile

Gli studenti dell'I.C. "Jannuzzi – Di Donna" hanno incontrato la scrittrice Simona Dolce

Venerdì 9 marzo gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Di Donna" hanno incontrato Simona Dolce, autrice del testo di narrativa "La mia vita all'ombra del mare", romanzo che affronta il delicato tema della lotta alla mafia portato avanti da Padre Pino Puglisi attraverso gli occhi del piccolo Salvatore, uno dei "suoi" ragazzi del quartiere Brancaccio di Palermo.

I ragazzi hanno presentato i lavori realizzati sulla tematica affrontata dal testo, gli approfondimenti e le ricerche svolte, ponendo domande ed esponendo considerazioni, dialogando con l'autrice con grande attenzione e curiosità. La mia vita all'ombra del mare è un romanzo che parla ai ragazzi utilizzando il loro stesso linguaggio e li invita a cercare sempre il perché delle cose, misurandosi con l'importanza delle scelte, introducendoli ad una realtà che è indispensabile conoscere per poterla capire ed affrontare, perché, come diceva don Pino, "con i bambini e gli adolescenti siamo ancora in tempo, l'azione pedagogica può essere efficace".

Nel pomeriggio anche i docenti sono stati inviatati ad un momento di riflessione su "Le storie. Il racconto del mondo: la realtà come conoscenza, scoperta, approdo". Simona Dolce ha tenuto un incontro di formazione rivolto agli insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

"Ci sono storie importanti che costituiscono il nostro immaginario condiviso e fondano la nostra coscienza civica, tramandandola di generazione in generazione: raccontare queste storie ai ragazzi con gli strumenti della letteratura- afferma la Dirigente scolastica, prof.ssa Lilla Bruno-, è uno dei modi più diretti per lasciare che si appassionino e per far sì che le nostre importanti storie "civili" diventino fondamenta per la crescita".
Gli studenti dell'I.C. "Jannuzzi – Di Donna" hanno incontrato la scrittrice Simona DolceIMG WA
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.