Il dirigente scolastico Celestina Martinelli
Il dirigente scolastico Celestina Martinelli
Scuola e Lavoro

“E’ tempo di…”, manifestazione di fine anno alla scuola Primaria "Federico II"

Questa mattina un appuntamento che ha coinvolto l'intera comunità scolastica

La scuola Primaria "Federico II di Svevia" dell'Istituto-Comprensivo "Imbriani-Salvemini" è stata teatro questa mattina della manifestazione di fine anno intitolata "E' tempo di…", promossa dal Dirigente Scolastico dott.ssa Celestina Martinelli e resa possibile grazie alla collaborazione di tutti i protagonisti della comunità scolastica ovvero docenti, alunni, collaboratori scolastici e famiglie.

Il titolo nasce dalla consapevolezza che sia giunto il tempo di ascoltare i nostri alunni, lasciare esprimere le emozioni nel modo a loro più consono. Ecco che prendono spazio canzoncine, filastrocche, letture, riflessioni, poesie, balletti. Il tempo è interpretato sotto vari aspetti a significare le differenti età dei protagonisti. Prima di ogni esibizione ogni classe ha collocato su un pannello una frase elaborata o mutuata da autori vari fino a comporre un alveare nell'ambito della settimana che Legambiente dedica alla sensibilizzazione e tutela del nostro pianeta hanno aperto la manifestazione gli alunni delle classi prime che hanno intonato "What's your name" quasi a dirci che siamo capaci di esprimere la nostra identità anche attraverso l'apprendimento della lingua straniera.

Subito dopo gli alunni delle classi seconde hanno interpretato il presente ricorrendo a parole in rime e a sketch nella convinzione che il sorriso sia la chiave per affrontare il futuro. E' arrivato il momento delle classi terze che hanno affrontato il tema del tempo come occasione per sentire e capire i propri pensieri e gli stati d'animo come la paura che porterà "Berta, la lucertola.." a scoprire qualcosa che nessun'altra lucertola poteva immaginare. Ma il tempo è anche la forma che diamo ai passaggi del nostro viaggio, come spiega l'autore Gianluca Caporaso che gli alunni delle classi terze hanno conosciuto attraverso l'analisi della sua ultima pubblicazione "Tempo al tempo" - Rime sulla vita che viene e va".

Le classi quarte hanno l'attenzione sulla musica come linguaggio universale che produce armonia non solo per l'umanità ma anche nell'ambiente con riferimento all'agenda 2030. Hanno concluso la manifestazione i ragazzi delle classi quinte che attraverso il linguaggio della poesia e della danza hanno espresso tutto il loro entusiasmo per il percorso scolastico che sta per concludersi con lo sguardo rivolto al futuro.

Al termine del suo intervento, la Dirigente ha destinato 20 tablet, donati il 12 aprile c.a. dal Rotary Club Andria Castelli Svevi, agli alunni di una classe prima del plesso "Federico II" a testimoniare l'attenzione pedagogica verso forme tecnologiche a supporto delle strategie tradizionali di apprendimento.
Manifestazione di fine anno
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Presenti con docenti e insegnanti anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore all'Istruzione Dora Conversano
Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Ieri si è svolta la manifestazione finale del progetto PON
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Lunedì 5 dicembre incontro con l'associazione Fareambiente Laboratorio Verde
L'I.C. "Imbriani-Salvemini" chiude le iniziative per la "Settimana dei Diritti" L'I.C. "Imbriani-Salvemini" chiude le iniziative per la "Settimana dei Diritti" Presente alla manifestazione conclusiva anche l'Assessore alla Persona, Dora Conversano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.