Taddeo Albo con le figlie Luisa e Paola
Taddeo Albo con le figlie Luisa e Paola
Attualità

E' scomparso Taddeo Albo, uno degli ultimi collaboratori di Don Riccardo Zingaro

Molto apprezzato e conosciuto nel mondo scolastico ha svolto per anni la sua attività presso la Comunità dei Braccianti

Instancabile nonostante i suoi 77 anni, non smetteva mai di ricordare gli anni in cui, tra i più stretti collaboratori di don Riccardo Zingaro, era una delle figure più attive e presenti presso la storica casa sociale della Comunità dei Braccianti di piazza Toniolo.

Non è riuscito ancora a proseguire nella piena testimonianza verso quel sacerdote per cui era un figlio devoto, pur ricordandolo ogni anno con altri amici fedeli, nel giorno della sua dipartita terrena con una Santa Messa in suffragio, nella chiesa di San Francesco d'Assisi. Uno dei giorni più belli è stato quello in cui è stata intitolata quella piazza all'illustre presule, coronando un sogno che coltivava da anni, reso possibile il 22 settembre del 2016 dall'Amministrazione comunale. Purtroppo questa notte la vita terrena di Taddeo Albo è stata improvvisamente spezzata, lasciando sgomenti non solo la signora Carmela, sua inseparabile compagna e devota moglie e le sue figlie Luisa e Paola (che restavano per lui le piccoline), ma anche tanti e tanti amici e conoscenti che questa mattina hanno saputo della triste notizia.

Per lunghi decenni segretario scolastico, gli ultimi trascorsi presso la scuola "G. Oberdan", Taddeo Albo era una di quelle persone che era un piacere stargli vicino: sempre disponibile, sempre prodigo nel dare consigli, senza mai dimenticare l'eccezionale esperienza vissuta nella Comunità dei Braccianti al fianco di Mons. Zingaro, "il prete della Murgia", come spesso amava ripetere.

Amava anche tanto la musica: aveva proseguito la tradizione di famiglia, in speciale modo del papà Nicola suonando l'organo ed accompagnando tante e tante celebrazioni, come quelle numerose presso la chiesa dell'Altomare, con quel soave e mistico suono che tanto riusciva ad avvicinare a Dio.

Oggi Taddeo è al cospetto di Dio e vicino a tanti suoi amici: sicuramente ci sarà con lui don Riccardo Zingaro ed insieme potranno ricordare quegli anni difficili ma ricchi di speranza e di grande passione e forza, quelle che sicuramente saprà dare lui da lassù a quanti, tanti, gli hanno voluto bene.

I funerali si svolgeranno domani, 19 ottobre presso la chiesa del SS. Sacramento, alle ore 10.

La Redazione di AndriaViva, si stringe commossa attorno alla Famiglia Albo in questo tragico giorno.
  • Diocesi di Andria
  • comunità dei braccianti
  • don riccardo zingaro
Altri contenuti a tema
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.