E' scomparso il Preside emerito Giuseppe Brescia. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
E' scomparso il Preside emerito Giuseppe Brescia. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

E' scomparso improvvisamente il preside Giuseppe Brescia

I funerali domani pomeriggio alle ore 16 presso la chiesa del SS. Sacramento

Andria perde una importante personalità della cultura e del mondo scolastico.
E' improvvisamente è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il 75enne Prof. Giuseppe Brescia, Preside emerito, tra i più illustri studiosi a livello internazionale di Benedetto Croce, oltre che storico locale.

A darne il triste annuncio la moglie Maria Sterlicchio e i figli Guido. Lorenza e Fanny.
Il rito funebre sarà celebrato domani, mercoledì 28 ottobre alle ore 16:00 nella Chiesa SS. Sacramento.
La Famiglia Brescia, ha comunicato che si dispensa dalle visite.
Benemerito del Ministero dell'Istruzione, il Capo dello Stato lo aveva insignito dell'onorificenza di Cavaliere "al Merito della Repubblica Italiana".

Ad esprimere il cordoglio della città per l'illustre letterato, il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, che nel ricordare i numerosi studi e le apprezzate pubblicazioni, conosciute a livello mondiale, ha anche sottolineato la sua personale esperienza di studentessa presso il Liceo Classico "Carlo Troya", diretto per alcuni decenni proprio dal Prof. Brescia.

La Redazione di AndriaViva esprime il proprio cordoglio per questa grave perdita per la cultura italiana e la storia della nostra città.
  • Comune di Andria
  • Giuseppe Brescia
Altri contenuti a tema
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.