Ricognizione Sacra Spina
Ricognizione Sacra Spina
Vita di città

E' morto il vescovo emerito mons. Raffaele Calabro

La scoperta del cadavere del presule è avvenuta stamane, nella sua abitazione

E' morto il vescovo emerito di Andria, mons. Raffaele Calabro. La scoperta del cadavere del presule è avvenuta stamane poco dopo le ore 09:30.
Il decesso è avvenuto nella sua abitazione in via De Nicola n.11, molto probabilmente tra la notte scorsa e questa mattina. Il sacerdote viveva da solo ed era malato da tempo. Il corpo era riverso per terra, vicino al letto. A dare l'allarme il personale di fiducia che si recava nella casa del vescovo emerito per le pulizie quotidiane, preoccupato in quanto questa mattina il presule non aveva aperto la porta d'accesso. Per poter quindi accedere all'interno dell'abitazione sono giunti gli operai della soc. AndriaMultiservice che con l'aiuto di un cestello sono entrati da un balcone. Per i rilievi gli Agenti della Polizia municipale, i Carabinieri ed i Vigili del Fuoco, giunti nel frattempo da Barletta.

Il 28 settembre dello scorso anno si consumò una rapina proprio nella casa del Vescovo emerito. Erano circa le ore 6 di mattina quando due giovani incappucciati forzarono la porta d'ingresso dell'abitazione di via Enrico De Nicola, in cui viveva da qualche tempo mons. Calabro. Il presule stava dormendo. I ladri portarono via poche decine di euro ed alcuni oggetti preziosi.

Tra i primi ad accorrere stamane sul posto, con i sacerdoti del Capitolo della Cattedrale, il Sindaco Nicola Giorgino.
Tante le attestazioni di vicinanza alla diocesi di Andria e di stima verso l'insigne figura che stanno giungendo in queste ore ad Andria.

Ecco un breve profilo del presule: Mons. Raffaele Calabro, 77 enne, è ordinato presbitero il 15 marzo 1964 dal vescovo Gaetano Pollio.
Svolge gran parte del suo ministero pastorale nel servizio diplomatico della Santa Sede, prima all'estero, nelle nunziature apostoliche del Brasile (1968-1971), dell'Australia (1971-1974) e della Germania (1975-1980), e poi in Vaticano, nel Consiglio per gli Affari Pubblici della Chiesa (1980-1989).
Il 19 novembre 1988 è eletto vescovo di Andria da papa Giovanni Paolo II. Riceve la consacrazione episcopale il 6 gennaio 1989 dallo stesso Papa, coconsacranti gli arcivescovi (poi cardinali) Edward Idris Cassidy, sostituto per gli affari generali e José Tomás Sánchez, segretario della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli. Inizia ufficialmente il ministero episcopale nella diocesi il 29 gennaio successivo.

È stato presidente della Commissione pastorale regionale della Conferenza episcopale pugliese (CEP) e membro della Commissione episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università della Conferenza Episcopale Italiana.
Nel 2000 porta a termine il restauro della Cattedrale dell'Assunta di Minervino Murge.
Gli viene conferita dal Sindaco Nicola Giorgino la cittadinanza onoraria di Andria.
Il 29 gennaio 2016 papa Francesco accoglie la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi per raggiunti limiti d'età.
Succede alla guida della diocesi, mons. Luigi Mansi.
abitazione di mons. Raffaele Calabroabitazione di mons. Raffaele Calabroabitazione di mons. Raffaele Calabro
  • mons. raffaele calabro
Altri contenuti a tema
Traslazione della salma di Mons. Calabro nella Cattedrale di Andria Traslazione della salma di Mons. Calabro nella Cattedrale di Andria Lo storico evento rimandato alla fine di gennaio, si terrà il 18 febbraio
Rinviata la traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro Rinviata la traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro Sarebbe avvenuta nella Cripta della Cattedrale venerdì 28 gennaio 2022
Traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro nella Cripta della Cattedrale di Andria Traslazione della salma di Mons. Raffaele Calabro nella Cripta della Cattedrale di Andria Venerdì 28 gennaio 2022, alle ore 19:30, in occasione del XXXIII dell’inizio del ministero episcopale nella Chiesa di Andria
Mons. Renna: 5° anniversario dell' ordinazione episcopale a Vescovo di Cerignola Mons. Renna: 5° anniversario dell' ordinazione episcopale a Vescovo di Cerignola Solenne concelebrazione lunedì 4 gennaio 2021, con inizio alle ore 19:00, nella Cattedrale di Cerignola
Recuperata l'antica statua di Maria SS. Addolorata Recuperata l'antica statua di Maria SS. Addolorata Gli appuntamenti dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata in San Francesco d'Assisi
Due anni dalla morte di Mons. Calabro, domani messa in ricordo del vescovo emerito Due anni dalla morte di Mons. Calabro, domani messa in ricordo del vescovo emerito Nella cattedrale di Andria celebrerà Mons. Luigi Mansi
«Per Monsignor Raffaele Calabro, Ambasciatore di Dio nella nostra diocesi» «Per Monsignor Raffaele Calabro, Ambasciatore di Dio nella nostra diocesi» Gennaro Piccolo, referente del centro Igino Giordani, ricorda il presule in occasione dell'anniversario della sua scomparsa
Secondo anniversario della scomparsa di Mons. Raffaele Calabro Secondo anniversario della scomparsa di Mons. Raffaele Calabro La Santa Messa in suffragio sarà celebrata mercoledì 4 settembre 2019 alle ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.