Franco Di Venosa
Franco Di Venosa
Attualità

E' il tenente Franco Di Venosa il nuovo Comandane del Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria

Una riconferma per il carabiniere in congedo, che diresse il Consorzio dal 2007 al 2009

Da lunedì 21 ottobre il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria avrà un nuovo Comandante: è il Tenente Franco Di Venosa, classe 1950, ex sottufficiale dell'Arma che ha diretto le guardie giurate rurali di Andria dal 2007 al 2009.

La nomina è giunta in questi giorni da parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Guardie Campestri, presieduto dal rag. Natale Zinni, che in virtù della competenza, professionalità e disponibilità dimostrata nel recente passato nell'esercizio delle sue funzioni dal Tenente Di Venosa, ha voluto riaffidare l'attività del corpo a questo valente comandante.

"Il C.A.G.C., con questa nomina, ha voluto riaffidare l'attività che viene quotidianamente svolta, in uno dei territori rurali più grandi della Puglia a chi ha saputo ottenere nel passato lusinghieri successi, grazie alla competenza organizzativa, profusa non solo alla tutela della proprietà fondiaria, ma anche al miglior benessere per lo stesso personale del Consorzio, dando nuovo impulso e vitalità con il suo indiscusso attaccamento al lavoro", ha tenuto a sottolineare Natale Zinni.

Il nuovo Comandante Franco Di Venosa ha ricoperto varie cariche all'interno dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, tra cui quello di presidente della sezione di Andria, intitolata alla memoria della "Med. d'Oro Antonio Lorusso" carabiniere di Andria morto a Taranto nel maggio del 1938.
  • guardie campestri andria
  • natale zinni
Altri contenuti a tema
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Interessate le contrade “Specchione” e “Carbonara”
Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.