Dehors
Dehors
Vita di città

Duello a colpi di dehors: a perdere sono i cittadini

Comitato centro storico: “Non siamo stati interpellati. Tutela dei residenti o battaglia”

E' tra gli argomenti più caldi di questa estate, se non addirittura il primo. Si tratta dei dehors che, in base alle direttive impartite dalla Soprintendenza e in vigore da settembre, dovranno essere smantellati.

Ben presto maggioranza e opposizione si sono affrontati a mezzo stampa, controbattendo le vicendevoli affermazioni. Celermente sono arrivate le taglienti affermazioni del Movimento 5 Stelle, nella persona del capogruppo Michele Coratella, che ha voluto esprimere le proprie opinioni sulla vicenda senza perdere l'occasione per rimarcare "la pochezza e la superficialità di questa amministrazione" in merito alla gestione di tali cambiamenti. Non si è fatta attendere nemmeno la risposta di Forza Italia, che ha liquidato in fretta le polemiche tacciando di "inconsistenza e infondatezza" le dichiarazioni grilline. "Sono stati avviati degli incontri con le categorie produttive e i commercianti per una proficua e indispensabile (per il nostro modo di intendere la Politica) fase di confronto che va avanti da diverse settimane. Queste consultazioni sono preziose e necessarie affinché il Consiglio comunale possa approvare un provvedimento che sia frutto del contributo di tutti", hanno dichiarato all'unisono i consiglieri comunali di FI.

Ma tra i due litiganti, pare sia il terzo a pagare le conseguenze. "Proprio non ci interessano le polemiche di Forza Italia con il Movimento dei 5 Stelle. – ha affermato il Comitato Residenti del centro storico di Andria - Ma citiamo le affermazioni della maggioranza solo per segnalare la falsità di alcune informazioni: non c'è nessuna condivisione con i cittadini. E' falso. Gli incontri sono avvenuti solo con gli esercenti, come se i dehors non siano stato un problema enorme per i residenti che, per anni, hanno dovuto subire gli effetti pregiudizievoli di installazioni palesemente illegittime: veri e propri immobili realizzati sul suolo pubblico, che, in alcuni casi, hanno persino subito ampliamenti nonostante i perentori interventi della Sovrintendenza e/o della Magistratura. A queste condizioni tutto fa pensare che la nuova disciplina sarà illegittima non meno di quella che dovrebbe sostituire. Se il nuovo regolamento non tutelerà i diritti dei residenti, daremo battaglia. In ogni sede. Fino in fondo. Che non si dica, quindi, che il centro storico langue per colpa dei residenti. Le responsabilità, evidentemente, sono altrove".
  • forza italia
  • centro storico andria
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
Forza Italia: nominata la segreteria regionale. Tutti i componenti Forza Italia: nominata la segreteria regionale. Tutti i componenti On. Mauro D'Attis, segretario regionale: “Classe dirigente forte, ora puntiamo a regionali e nuovi ingressi”
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Impianti di riscaldamento malfunzionanti nelle scuole di Andria: interventi tardivi, programmazione assente”   “Impianti di riscaldamento malfunzionanti nelle scuole di Andria: interventi tardivi, programmazione assente”   La denuncia dai Gruppi di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Centro per le neurodiversita: intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese Centro per le neurodiversita: intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese ‘Procedura incrinata e macchiata con procedimenti “brutti” dettati dalla fretta (prima che finisca la legislatura), da scorciatoie, percorsi poco trasparenti, per nulla imparziali’
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.