anziani due passi in centro
anziani due passi in centro
Associazioni

"Due passi in centro", la campagna di FederAnziani fa tappa ad Andria

La "passeggiata" partirà quest'oggi alle ore 17.30 da piazza Vittorio Emanuele

Per sensibilizzare l'opinione Pubblica e le Istituzioni sull'importanza del mantenimento di una vita attiva tra la popolazione senior e sottolineare l'importante diritto di ogni cittadino di accedere al miglior percorso di cura, Senior Italia FederAnziani promuove, con il contributo non condizionante di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l., la campagna "Due passi in centro". La campagna vuole evidenziare come una vita attiva possa incidere positivamente sullo stato di salute e sulla qualità di vita nei soggetti affetti da patologie croniche quali la Cardiopatia Ischemica Cronica, lo Scompenso Cardiaco e la BPCO (broncopneumopatia cronico-ostruttiva).

La campagna "Due passi in centro" si sviluppa in 80 manifestazioni in altrettante città italiane e coinvolge i Centri Sociali per Anziani (CSA) e gli Enti locali. Ogni manifestazione prevede l'organizzazione di una passeggiata per gruppi di cittadini Senior attraverso specifici percorsi nei territori cittadini, culminante in un incontro in piazza, in una sede istituzionale o nella sede di un CSA, finalizzato a sensibilizzare la popolazione e le istituzione sugli obiettivi della campagna e sulle migliori modalità di gestione della Cardiopatia Ischemica Cronica, dello Scompenso Cardiaco e della BPCO. Ogni incontro prevede il contributo scientifico di un cardiologo e di uno pneumologo. La campagna gode dei patrocini del Senato della Repubblica, Ministero della Salute, di Agenas, dell'Istituto superiore di sanità, del Coni, dell'Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), di numerose regioni e province e delle società scientifiche di riferimento e si concluderà con una valutazione dei risultati e con l'implementazione di un modello da trasferire.

L'iniziativa si è già svolta con grande successo a Foggia, Pescara, Latina, Matera Frosinone, Torino, Napoli, Udine, Brindisi, Terni, Perugia, Catania, Cosenza e Roma. Quest'oggi mercoledì 23 marzo "Due passi in centro" sarà a Andria. La camminata dei Senior partirà alle 17,30 da piazza Vittorio Emanuele e percorrerà via San Francesco. Al termine della passeggiata, nella Sala delle Conferenze del Chiostro di San Francesco, i partecipanti incontreranno Elisa Manta Assessore ai Diritti ed Equità Sociale del Comune di Andria, il Direttore Generale della Asl Bt Ottavio Narracci, il Dr. Michele Cannone (Primario U.O.C. Cardiologia dell'Ospedale Civile di Andria) e il Dr. Emanuele Tupputi (Responsabile Ambulatorio di Pneumologia Territoriale di Andria).

I Senior di Andria saranno così informati sulle metodologie ed i sistemi per vivere una sana vecchiaia, combattendo il nemico più insidioso: la sedentarietà.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.