Locandina servizio civile
Locandina servizio civile
Religioni

Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025

Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30

Due progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria sono stati approvati, finanziati e presenti nel bando per il 2025. I progetti sono "Ascoltare la speranza-Caritas Andria" (area Adulti e terza età in condizioni di disagio) e "Costruire percorsi educativi-Caritas Andria" (Area Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale).
Tre le sedi di servizio: la Caritas diocesana di Andria (Via E. De Nicola, 15), la Biblioteca diocesana (Largo Seminario, 8) e la parrocchia di Madonna di Pompei (Via Valle d'Aosta, 1) e il Centro Emmaus in Via Spineto a Minervino Murge.
I progetti di Servizio Civile della Caritas si svolgono su sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30.

Tutte le info e l'invio digitale della domanda si possono trovare su
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ Per inoltrare la domanda occorre il proprio SPID.
"Il Servizio Civile in Caritas offre più opportunità ai giovani che possono conoscere la realtà della Caritas dal di dentro e vivere concretamente la prossimità incontrando persone e collaborando con i volontari.
Insieme al servizio è la formazione che offre spunti per un cammino verso la maturità.
La Caritas in tutte le sue articolazioni è attenta al mondo dei giovani (https://www.caritasandria.it/cosa-facciamo/young-caritas/) e li sostiene nel loro percorso di vita.
È opportuno contattare preventivamente la Caritas diocesana per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti", sottolinea il responsabile diocesano, Don Domenico Francavilla.

In generale, occorre tener conto che, per accrescere la conoscenza reciproca e garantire la massima informazione sui progetti e sull'Ente, il percorso che proponiamo a tutti i candidati è il seguente:
1. un colloquio preliminare (anche prima della scadenza del bando) con i referenti della Caritas diocesana e con i responsabili delle singole sedi di servizio,
2. un piccolo tirocinio presso le sedi di attuazione del progetto, per vedere in concreto cosa si propone (possibilmente prima della scadenza del bando),
3. un corso propedeutico, che rappresenta anche il momento di selezione ufficiale, in cui vengono date altre informazioni sulla Caritas e sul progetto (dopo la scadenza del bando).
Altre info e schede sintetiche dei progetti su: https://www.caritas.it/servizio-civile-2024-pubblicato-il-bando/
Inoltre, Caritas Italiana propone direttamente alcuni progetti di servizio civile all'estero (progetti "Caschi bianchi"), per i quali occorre rivolgersi direttamente ad essa. Si segnalano i progetti in Grecia (Caritas Atene con la quale siamo gemellati), Caritas Gibuti (dove opera una ragazza andriese).
Riferimenti:
Caritas di Andria – Via E. De Nicola 15: don Mimmo Francavilla (328.4517674) – Teresa Fusiello (333.9884552)
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.