Quercia di contrada Maccarone
Quercia di contrada Maccarone
Territorio

Due alberi monumentali censiti ad Andria, nell'elenco nazionale del Mipaaf e Regione Puglia

Si trovano uno in contrada Abbondanza e l'altro nella zona denominata Maccarone

Sono 144 gli alberi pugliesi censiti nell'Elenco nazionale degli Alberi Monumentali. Due di questi "patriarchi", come amava definirli il compianto prof. Francesco Martiradonna, si trovano nel territorio di Andria: si tratta di Querce, essenza Roverella.

Il primo si trova in contrada Abbondanza, misura ben 4metri e 30cm di circonferenza e sviluppa ben 17 metri d'altezza. Il secondo invece, il più imponente, si trova in contrada Maccarone: misura 440 cm di circonferenza ed ha un altezza di 20 metri. Entrambi sono stati oggetto di lunghi e particolari studi da parte dello storico ecologista andriese Nicola Montepulciano, il quale fu il primo a segnalarne la presenza alla Regione Puglia.

Questi alberi monumentali sono stati catalogati ultimamente in un apposito elenco, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 821 del 24 maggio 2021. Insieme fanno parte di un elenco nazionale che è detenuto dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali. La maggior parte degli alberi monumentali pugliesi, ben 44, si trovano in massima parte in Capitanata, grazie alla ricognizione degli alberi monumentali affidata al Centro Studi Naturalistici di Foggia. Infatti, querce di grande interesse storico-naturalistico sono quelle che si trovano nel bosco dell'Incoronata. Completano l'elenco un eucalipto, una quercia e un carrubo nella zona di Molfetta, una fitolacca sull'isola di San Nicola nell'arcipelago delle Tremiti, un ginepro coccolone nell'oasi di Torre Guaceto ed un leccio in località Tesoretto a Poggiardo.
  • Comune di Andria
  • Contrada Abbondanza
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.