
Cronaca
Droga ritrovata nei contatori condominiali dell'acqua nel corso dei controlli dei Carabinieri tra Andria e Minervino murge
Cinque persone sono state segnalate al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti
Andria - martedì 14 febbraio 2023
8.12
Ancora una volta sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile ad effettuare una serie di controlli durante l'ultimo week end nelle città di Andria e Minervino Murge, da parte della Compagnia Carabinieri di Andria agli ordini del Capitano Pierpaolo Apollo.
Il servizio di polizia di prevenzione ha portato, tra i risultati conseguiti al rinvenimento di circa 30 grammi di hashish in un box condominiale, per l'accesso al contatore dell'acqua, droga accuratamente occultata e in tenuta stagna per non essere intaccata dall'umidità.
Nel corso dell'attività, i militari dell'Arma hanno eseguito cinque segnalazioni, ex articolo 75 del DPR 309/90, per altrettante persone per uso personale di sostanze stupefacenti illegali.
La misura amministrativa, lo ricordiamo, è sottoposta al vaglio del Prefetto, il quale dispone la sospensione od il divieto di conseguire:
-documenti per la guida (patenti o patentini)
-documenti per l'espatrio (carta di identità e passaporto)
-porto d'armi.
Problemi che possono esserci nel caso di richiesta o rinnovo del porto d'armi e della patente di guida. Ma non è tutto: le segnalazioni per l'art. 75,. infatti vengono comunicate alla Motorizzazione che, anche a distanza di anni, potrà richiedere visite mediche od esami specifici per il rilascio del certificato di idoneità psico-fisica. Inoltre, anche il Questore può adottare misure di sicurezza per la durata massima di due anni, e precisamente:
- obbligo di presentarsi almeno due volte alla settimana presso il locale ufficio della P.S. o dell'Arma dei Carabinieri;
- obbligo di rientrare nella propria abitazione e/o di non uscire entro una determinata ora;
- divieto di frequentare determinati locali pubblici;
- divieto di allontanarsi dal comune di residenza;
- divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore.
Queste sanzioni di natura amministrativa, possono essere revocate qualora si presenti un "certificato medico" che attesta che si è seguito e concluso positivamente un programma "terapeutico e socio-riabilitativo" o eventuale programma "educativo informativo".
Il servizio di polizia di prevenzione ha portato, tra i risultati conseguiti al rinvenimento di circa 30 grammi di hashish in un box condominiale, per l'accesso al contatore dell'acqua, droga accuratamente occultata e in tenuta stagna per non essere intaccata dall'umidità.
Nel corso dell'attività, i militari dell'Arma hanno eseguito cinque segnalazioni, ex articolo 75 del DPR 309/90, per altrettante persone per uso personale di sostanze stupefacenti illegali.
La misura amministrativa, lo ricordiamo, è sottoposta al vaglio del Prefetto, il quale dispone la sospensione od il divieto di conseguire:
-documenti per la guida (patenti o patentini)
-documenti per l'espatrio (carta di identità e passaporto)
-porto d'armi.
Problemi che possono esserci nel caso di richiesta o rinnovo del porto d'armi e della patente di guida. Ma non è tutto: le segnalazioni per l'art. 75,. infatti vengono comunicate alla Motorizzazione che, anche a distanza di anni, potrà richiedere visite mediche od esami specifici per il rilascio del certificato di idoneità psico-fisica. Inoltre, anche il Questore può adottare misure di sicurezza per la durata massima di due anni, e precisamente:
- obbligo di presentarsi almeno due volte alla settimana presso il locale ufficio della P.S. o dell'Arma dei Carabinieri;
- obbligo di rientrare nella propria abitazione e/o di non uscire entro una determinata ora;
- divieto di frequentare determinati locali pubblici;
- divieto di allontanarsi dal comune di residenza;
- divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore.
Queste sanzioni di natura amministrativa, possono essere revocate qualora si presenti un "certificato medico" che attesta che si è seguito e concluso positivamente un programma "terapeutico e socio-riabilitativo" o eventuale programma "educativo informativo".