sequestro droga
sequestro droga
Cronaca

Droga ed auto rubate: maxi sequestro in una palazzina

Operazione dei Carabinieri in via Togliatti. Arrestato un 25enne andriese

Aveva trasformato un box in una vera e propria centrale del malaffare, mettendoci dentro 26 kg di marijuana, due automobili e una vespa rubata oltre a 12 centraline codificate di varie autovetture e quattro estrattori artigianali di cilindretti per l'avviamento di autoveicoli. È la scoperta fatta ieri mattina ad Andria, in una palazzina di via Togliatti, dove i Carabinieri hanno arrestato un pregiudicato 25enne del posto, con precedenti per spaccio, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. I militari, durante un servizio antidroga, hanno compiuto una perquisizione in un box in uso al giovane, da alcuni giorni sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori.

A primo impatto è apparso un box come tanti altri: due auto ed una Vespa parcheggiate. Quando però i Carabinieri hanno aperto il cofano della Fiat Bravo, si sono trovati dinanzi ad un vasto assortimento di marijuana. Sacchi di varie dimensioni per 26 chilogrammi complessivi. La perquisizione, a questo punto, è stata eseguita con maggiore accortezza. È bastato aprire un borsone, trovato in bella mostra, sul sedile posteriore della stessa autovettura, per far saltare fuori 12 centraline codificate di autovetture di varie marche e quattro estrattori, ovvero attrezzi rudimentali con all'estremità un tubo in ferro a forma cilindrica, con cui sradicare le serrature cilindriche dei quadri di accensione delle automobili. Diversi i box perquisiti ed in uso al giovane, tutti intestati ad altri proprietari ma di cui solo il 25enne aveva accesso.

Gli accertamenti compiuti sul conto della Fiat Bravo, della Volvo V40 Station Wagon e della Vespa, trovate nel box, hanno permesso di stabilire che erano tutte proventi di furti commessi lo scorso anno, rispettivamente la prima, nel mese di marzo, a Palo del Colle; la seconda, ad agosto, ad Andria e la terza, a febbraio, nella città di Barletta. Inevitabile, a questo punto, l'arresto per il 25enne, che, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato condotto in carcere. Quanto rinvenuto, infine, verrà sottoposto ad accertamenti da parte della Sezione Investigazioni Scientifiche: di laboratorio, per la droga, al fine di stabilirne il tipo e la provenienza e dattiloscopici, invece, per i veicoli, che verranno poi restituiti ai legittimi proprietari.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, é originario di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.