sede della Regione Puglia
sede della Regione Puglia
Enti locali

Dottorati di ricerca, dalla Regione Puglia arrivano 5 milioni per le borse di studio

L'esecutivo approva la proposta dell'assessore Leo. Finanziato un progetto di educazione all'imprenditorialità

Dalla Regione Puglia arrivano 5milioni 700mila euro per le borse di studio a beneficio dei dottorandi di ricerca. La giunta regionale ha acceso semaforo verde alla proposta dell'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, sull'approvazione dell'iter procedurale che porterà alla pubblicazione delle graduatorie della misura "Dottorati di ricerca XXXVI ciclo" finalizzata all'erogazione di borse di dottorato di ricerca regionali, da attivare nell'A.A. 2020/2021 (XXXVI ciclo), per una durata di tre anni, attraverso una specifica selezione rivolta alle università pubbliche o private, aventi sedi in Puglia.

L'amministrazione regionale, infatti, ha avviato specifica procedura di selezione rivolta alle università pugliesi, per l'individuazione di progetti di ricerca coerenti con le politiche regionali, con particolare riguardo ai potenziali collegamenti con il sistema produttivo e all'impatto potenziale dei risultati sull'intero sistema socio-economico-industriale regionale. Per la realizzazione dell'iniziativa, il governo regionale pugliese ha impegnato complessivamente 5.724.067,50 euro a valere sull'Asse X – Azione 10.4 del POR Puglia 2014/2020.

Le spese sostenute per le borse di ricerca per dottorati saranno riconosciute secondo quanto previsto dal decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca n. 40 del 25/01/2018, che determina in 15.343,28 euro l'importo annuo della borsa per la frequenza dei dottorati di ricerca.

Altri interventi approvati in giunta riguardano il mondo scuola con la qualificazione dell'offerta formativa culturale ed educativa. Tra questi, l'Assessore Leo ha rilanciato in particolare, facendolo approvare dalla Giunta regionale, il finanziamento al progetto "Proactive training" dedicato all'orientamento e all'educazione all'autoimprenditorialità, iniziativa che rientra nelle azioni sperimentali della rete StarNet finalizzata a promuovere la transizione scuola-lavoro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Sottoscritto un appello congiunto, affinché la norma venga cancellata o modificata, prevedendo semplicemente le incompatibilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.