Dott. Francesco Bartolomucci
Dott. Francesco Bartolomucci
Attualità

Dott. Bartolomucci: “La sfida del Bonomo di Andria per una cardiologia all’avanguardia”

Congresso “CardioBat2022”, in programma il 28 e 29 ottobre a Trani, presieduto dal dottore Pio Caso e dal dottore Vincenzo Montemurro

All'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria dal 1° gennaio 2022 ad oggi, presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia (U.O.C.), diretta dal dottore Francesco Bartolomucci, sono state eseguite 380 procedure di impiantistica tra pacemaker e defibrillatori. Da giugno è iniziata, invece, l'attività di elettrofisiologia e sono state effettuate ad oggi circa 40 ablazioni, con l'obiettivo in primis di migliorare la qualità di vita dei pazienti e di ridurre la mobilità verso altre ASL.

Di questi traguardi e di altri temi scientifici riguardanti l'ecocardiografia di 2 livello, l'attualità in ambito emodinamico per il trattamento della cardiopatia ischemica e le nuove frontiere nel trattamento delle aritmie ventricolari complesse, oltre ad un ampio spazio dedicato alla Tavi (trattamento percutaneo della valvulopatia aortica), se ne discuterà durante il congresso "CardioBat2022", che si terrà il 28 e 29 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio e sarà presieduto dal dottore Pio Caso e dal dottore Vincenzo Montemurro. Promosso e organizzato dal Dipartimento Cardiologico e dalla UOC di Cardiologia HUB di Andria, dirette dal dottore Bartolomucci, con la collaborazione della segreteria organizzativa di C.lab Meeting (info 080.5061372) il congresso sarà occasione per fare il punto sulle strategie di prevenzione primaria e secondaria e nel controllo dei fattori di rischio.

Inoltre, tra i momenti più attesi del convegno ci saranno il panel che approfondirà "Il ruolo della genetica nella diagnosi delle cardiomiopatie" tenuto da Gianfranco Sinagra, direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare dell'Università di Trieste, e la lectio magistralis del professor Franco Romeo, Professore Ordinario di Cardiologia dell'Università UNICAMILLUS di Roma.
Altro tema fondamentale del congresso sarà "La corotac, prima tecnica di scelta per valutare il paziente con sospetta cardiopatia ischemica" su cui si confronteranno i professori Luca Del Viscovo e Antonello D'Andrea dell'Università di Napoli.

La prontezza nella diagnosi e nel trattamento degli eventi acuti, quali infarto del miocardio e le aritmie ventricolari complesse e le corrette strategie nella gestione del malato cardiovascolare riducono la mortalità e la disabilità. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo e contribuiscono al continuo aumento dei costi dell'assistenza sanitaria. Oggi si possono definire le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita e sull'assorbimento di risorse.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Cardio Bat
  • cardiobat
  • francesco bartolomucci
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.