Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Pagamenti PA: ad Andria le imprese aspettano 192 giorni

La classifica, pubblicata da Il Sole 24 Ore, mette sul podio la città federiciana dopo Napoli

Un triste primato per il Comune di Andria che, in una classifica stilata da Il Sole 24 Ore in base all'indicatore di tempestività, si trova sul podio per i ritardi della pubblica amministrazione nel pagamento delle imprese.

Per la città federiciana si tratta di una avvilente scalata che ha visto un avanzamento dal quinto posto (come pubblicato dallo stesso quotidiano nel 2015) al secondo, subito dopo Napoli, con un ritardo medio dei pagamenti di circa 192.22 giorni, in base ai dati del 2016. Decisamente migliore la situazione nel resto della Puglia che finisce nell'elenco delle Regioni che pagano in anticipo, seppur al penultimo posto, per 0.53 giorni di anticipo in media.

"Anche Il Sole 24 Ore ci premia! Anche Il Sole 24 Ore ha capito quale grande opera abbia realizzato nel nostro comune di Andria Giorgino e la sua competentissima amministrazione e maggioranza. - ha commentato il parlamentare andriese Giuseppe D'Ambrosio, del Movimento 5 Stelle - Ecco i frutti del suo buongoverno che dura da oltre sette anni ad Andria: Andria è sul podio dei comuni italiani. Siamo secondi e possiamo provare a scalzare Napoli dal primo posto. Per cosa? Nella classifica italiana dei comuni "peggiori pagatori" siamo secondi solo a Napoli".
  • imprese locali
  • giuseppe d'ambrosio
Altri contenuti a tema
Transizione 5.0, Serio: «Il futuro delle imprese italiane passa da green e digitale» Transizione 5.0, Serio: «Il futuro delle imprese italiane passa da green e digitale» Intervista all’ing. Ruggiero Serio, CEO di “Ingegneria 4.0”
"AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud "AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud Istituzioni ed esperti nel campo dell’innovazione a confronto sulle sfide dell’intelligenza artificiale
“Logistica, un treno da non perdere”, domani a Barletta torna "Hey Sud" “Logistica, un treno da non perdere”, domani a Barletta torna "Hey Sud" Imprenditori e istituzioni a confronto sullo sviluppo economico della Puglia
Da New York ad Andria, Piero Armenti ospite da “Celero Lounge” Da New York ad Andria, Piero Armenti ospite da “Celero Lounge” L’influencer e imprenditore ha provato l’esperienza dei cinque ristoranti in un’unica location: «Sarebbe perfetto a New York»
Cantiere Puglia, con "Hey Sud" si parla di infrastrutture e PNRR Cantiere Puglia, con "Hey Sud" si parla di infrastrutture e PNRR Ieri a Barletta un nuovo talk con importanti ospiti su grandi opere al servizio del territorio
Hey Sud, nuovo appuntamento a Barletta: si parla di PNRR e infrastrutture Hey Sud, nuovo appuntamento a Barletta: si parla di PNRR e infrastrutture Tra gli ospiti di EY: Catalano, La Forgia, Vasile, Patroni Griffi, Carrus, Guadagnuolo e Barozzi
Ancora incerti i tempi di riapertura della tratta ferroviaria Andria Corato e della stazione Andria Sud Ancora incerti i tempi di riapertura della tratta ferroviaria Andria Corato e della stazione Andria Sud Il deputato Giuseppe D'Ambrosio chiede chiarimenti all'ANSFISA, l'Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie
Rifiuti, stop dell'Anac all’impianto per la frazione organica ad Andria Rifiuti, stop dell'Anac all’impianto per la frazione organica ad Andria L'autorità anticorruzione riscontra illegittimità e irregolarità. Fu il deputato Giuseppe D'Ambrosio a chiedere di vederci chiaro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.