Shopping
Shopping
Eventi e cultura

Donne e solidarietà, spazio a "Le amiche per le amiche"

Riprendono le iniziative culturali e benefiche dell'associazione

Tornano a far tappa ad Andria le iniziative culturali e benefiche dell'associazione 'Le Amiche per le Amiche'. Oggi, sabato 8 ottobre, alle ore 17, presso la boutique Burney, in via Duca di Genova, 25, è in programma l'evento dal titolo 'Un Tè con Sophie', nel segno della scrittrice britannica Sophie Kingsella, famosa per i suoi romanzi 'I Love Shopping' e 'I Love Shopping a New York'.

Ad introdurre l'incontro sarà Francesca Magliano, presidente de 'Le Amiche per le Amiche', la quale illustrerà le attività sin qui svolte dall'associazione e quelle che vedranno impegnate tutte le iscritte nei prossimi mesi. L'associazione nasce con la finalità di valorizzare la figura della donna, oramai divenuta imprescindibile nella vita di tutti i giorni. Numerosi gli appuntamenti che hanno visto 'Le Amiche per le Amiche' protagoniste: dai convegni sui temi della leadership femminile, della violenza sulle donne a quelli sulla solidarietà, sui corretti stili di vita e sulla sana alimentazione.

Ospite d'eccezione della serata sarà la Alessandra Rossi (Funzionaria Internazionale Onu - Direttrice Haiti) che ci onorerà della sua presenza ad Andria per raccontarci della sua esperienza nei Paesi in difficoltà. Interveranno all'evento: Francesca Quacquarelli (Make Up Artist 'Mino & Body Relax', Antonella Di Bari (Fashion Consultant - Personal Shopper).

L'associaziome, nel corso della serata, darà inoltre il via alla seconda edizione dell'iniziativa di solidarietà 'Bimbo Natale', forte del grande successo riscontrato lo scorso anno con la raccolta, grazie alla partecipazione di privati, di più di 3mila regali destinati alle famiglie meno abbienti della città, ad associazioni e comunità di minori, alle scuole, ai reparti pediatrici degli Ospedali di Andria e della vicina Barletta. Tra le novità di questa edizione: la realizzazione di laboratori di lettura, piccolo artigianato etc. per i più piccoli e la destinazione di parte dei regali presso il Centro Raccolta (via Attimonelli, 8) ai bambini dei Comuni colpiti dal Terremoto nel Centro Italia.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.