Donne con lo zaino
Donne con lo zaino
Vita di città

Donne con lo zaino, ad Andria le bloggers Patrizia D'Antonio e Raffaella Gambardella

Una particolare iniziativa de Le amiche per le amiche in programma il 29 settembre presso Barney Boutique

Sono storie straordinariamente normali, racconti al femminile di un meraviglioso quotidiano fatto di gioie, amore, impegno e scelte ma che, talvolta, mette purtroppo anche di fronte ad esperienze meno piacevoli, quelle cioè delle rinunce e delle sofferenze. Ma comunque fatti che hanno come minimo comune denominatore la voglia ed il desiderio di "andare oltre", in un "Altrove" che può essere ora un nuovo Paese, ora un nuovo amore ma anche un altro lavoro e una vita diversa. È questa l'anima di "Donne con lo zaino. Vite in cammino", il libro scritto da Patrizia D'Antonio e Raffaella Gambardella che, in 432 pagine, raccontano di tante donne in una narrazione dalla quale sembra emergere che non c'è un equilibrio perpetuo, un diritto acquisito per sempre. Ma tutto è in continua evoluzione e bisogna sempre ritrovare la quadra, nella vita, nelle relazioni, nel lavoro e con sé stesse.

Tutto è nato da un blog creato da Patrizia D'Antonio, romana ma francese d'adozione, e da Raffaella Gambardella, nata a Bari e diventata molto presto cittadina del mondo: due donne unite dalla comune passione per i viaggi e per la scrittura alimentando prima il blog "Donne con lo zaino" e, dopo il primo libro, "Donne con lo zaino. Storie di donne sempre in cammino" (2021) è nato "Donne con lo zaino. Vite in cammino" (2023).

Le due autrici saranno ad Andria il prossimo 29 settembre, presso la Boutique Barney, in via Lorenzo Bonomo, in un evento organizzato da "Le amiche per le amiche", a partire dalle 18.30. L'incontro sarà moderato dalla giornalista, Michela Alicino. Interverrà la presidente dell'associazione "Le amiche per le amiche", Francesca Magliano, la serata sarà impreziosita dalle letture della poetessa, Chiara Leuci, e dallo spazio musicale a cura di MusinCanto. Ci sarà anche una degustazione offerta dalle aziende Collisereni e Vallarella.

"Patrizia e Raffaella sono 'Le amiche per le amiche' per antonomasia perché le storie che raccontano nei loro libri sono quelle di donne straordinariamente 'normali', che affrontano la vita con coraggio, forza e determinazione. Sono storie che sicuramente trasmettono speranza, fiducia a chi purtroppo sta attraversando un periodo triste e difficile della propria vita. Sono storie di scelte e di rinunce, di gioie e di sofferenze, di amore ed impegno, tutte accomunate dal desiderio delle protagoniste di 'andare oltre'. Noi 'amiche' siamo certe che l'esempio di alcune può spronare molte altre donne ad evolversi, a non temere i cambiamenti, anzi ad affrontarli con coraggio ed autodeterminazione, alla scoperta di quel meraviglioso viaggio che è la vita di ognuna di noi", conclude Francesca Magliano, presidente dell'Aps "Le amiche per le amiche" di Andria.
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Un ciclo di incontri nelle scuole superiori #maipiusola partito in occasione del 25 novembre. Il tour proseguirà dopo le vacanze natalizie
Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Messa in scena nell'auditorium della scuola una rappresentazione di un viaggio storico e culturale nella violenza di genere
“Corri bambina corri”, Verdiana Emme ospite de Le Amiche per le Amiche di Andria “Corri bambina corri”, Verdiana Emme ospite de Le Amiche per le Amiche di Andria Dialogherà con l’autrice molfettese la presidente dell’associazione Francesca Magliano. Sabato 26 ottobre alle ore 18
Torna ad Andria l'iniziativa benefica "A scuola con le amiche" Torna ad Andria l'iniziativa benefica "A scuola con le amiche" A cura dell'associazione Le Amiche per le Amiche. Già donati grembiulini per l'inizio del nuovo anno scolastico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.