Donne al potere al Chiostro di San Francesco
Donne al potere al Chiostro di San Francesco
Scuola e Lavoro

"Donne al potere", gli studenti del “C. Troya” vincono il Festival del teatro scuola

E da Altomonte ripropongono lo spettacolo ad Andria

Se il teatro è vita e se la vita è un'emozione continua sul grande palcoscenico del mondo, a volte vita e teatro si fondono in un sodalizio che origina un sogno. Sono le parole dei docenti del liceo classico "Carlo Troya" di Andria che hanno seguito, insieme al dirigente scolastico Carlo Zingarelli, gli studenti nella realizzazione del loro sogno, ovvero quello di mettere in scena "Donne al Potere" e vincere con questo spettacolo la XX edizione del Festival teatro scuola di Altomonte. Dalla trasferta calabrese poi l'opera è andata in scena anche nella nostra città, presso il chiostro del Seminario vescovile.

Lo spettacolo, curato dalla prof.ssa Francesca Notarpietro, trae ispirazione da due commedie di Aristofane "Lisistrata" ed "Ecclesiazuse" e dal romanzo "Le Ateniesi" di Alessandro Barbero. Opere che parlano di donne, della testardaggine di alcune e del coraggio di altre nel cambiare il corso della storia.

La regia è stata affidata oltre che alla professoressa Notarpietro anche a Nunzianna Di Nunno che ha curato le coreografie con Michelangelo Memeo. La manifestazione calabrese coinvolge ogni anno migliaia di studenti, chissà qualcuno in futuro potrà diventare un attore vero, ed è articolata in sezioni che suddividono gli istituti per grado scolastico. Ad accompagnare gli studenti del Troya anche il prof. Tiberio Di Bari, appassionato da sempre di teatro e convinto che «comprendere come stare su palco è un po' come imparare a vivere la vita e ad affrontare le difficoltà dell'esistenza».
teatroteatroteatroteatroteatroteatroteatroteatroteatroteatroteatro
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.